Plesso
Definizione medica del termine Plesso
Ultimi cercati: Cecità ai colori - Chilìferi, vasi - Capacità polmonare totale - Cranio - Fosforilazione
Definizione di Plesso
Plesso
Intreccio di elementi anatomici affini, con riferimento soprattutto a vasi sanguigni e linfatici e a nervi.
I plessi prendono nome dal tipo di formazione anatomica che li compone (plesso arterioso, plesso nervoso, plesso venoso), dalla loro localizzazione (plesso ascellare, plesso cardiaco, plesso sottomucoso), o dal nome di chi li descrisse per primo (plesso di Auerbach, plesso di Santorini).
I plessi prendono nome dal tipo di formazione anatomica che li compone (plesso arterioso, plesso nervoso, plesso venoso), dalla loro localizzazione (plesso ascellare, plesso cardiaco, plesso sottomucoso), o dal nome di chi li descrisse per primo (plesso di Auerbach, plesso di Santorini).
Altri termini medici
Intercrurale
Si dice di ciò che è compreso nello spazio fra i due anelli crurali (formazioni anatomiche delimitate superiormente dal legamento...
Definizione completa
Acetaboloplàstica
Intervento di chirurgia ricostruttiva dell’acetabolo, per il miglior contenimento della testa del femore. È indicato nelle lussazioni congenite dell’anca e...
Definizione completa
Yoga
Complesso di tecniche miranti al raggiungimento del completo equilibrio dell’uomo nella sua totalità fisica e spirituale, codificato dal filosofo indiano...
Definizione completa
Ovariectomìa
Asportazione di un ovaio, di solito associata all’asportazione della tuba omolaterale....
Definizione completa
Anergìa
Assenza di risposta immunologica dell’organismo verso un antigene. È conseguenza di un’alterazione dell’immunità cellulo-mediata, dovuta prevalentemente all’intervento dei linfociti T...
Definizione completa
Behcet, Malattìa Di
Affezione a decorso cronico che colpisce prevalentemente adulti di sesso maschile fra i 20 e i 50 anni. È caratterizzata...
Definizione completa
Tono (cardiologia)
Rumore ascoltabile durante l’esame dell’organismo, particolarmente riferito ai toni cardiaci, cioè quelli prodotti durante la rivoluzione del cuore dalle vibrazioni...
Definizione completa
Visita Medica
L’insieme degli atti che vengono eseguiti dal medico nel corso dell’incontro con il paziente. Le tappe fondamentali di una visita...
Definizione completa
Mesalazina
(o acido 5-aminosalicilico), farmaco utilizzato nella terapia delle malattie infiammatorie intestinali (colite ulcerosa e colite del morbo di Crohn). È...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892