Caricamento...

Proteinemìa

Definizione medica del termine Proteinemìa

Ultimi cercati: Acufene - Corpi cavernosi - Coronarografìa - Coronarodilatatori - Coronarie, arterie

Definizione di Proteinemìa

Proteinemìa

Presenza di proteine nel sangue, in una quantità che normalmente varia fra 6,2 e 8 g per 100 ml.
Le principali proteine del sangue sono le albumine, le globuline e il fibrinogeno: dal momento che la maggior parte delle proteine circolanti è prodotta dal fegato, la proteinemìa è indice della capacità di sintesi epatica.
Una diminuzione della proteinemìa non è comunque necessariamente segno di epatopatia, in quanto molte altre malattie (per esempio, malattie renali, malattie intestinali, malnutrizione) possono causare una diminuzione delle proteine circolanti.
L’elettroforesi proteica è molto utile per stabilire a carico di quale quota è dovuta una variazione del tasso di proteine nel sangue.
992     0

Altri termini medici

Polmone, Tumori Del

Indice:Tipi di tumore e quadro clinicoTerapiatumori che si sviluppano primitivamente nei polmoni. Sono i tumori più frequenti nel maschio, di...
Definizione completa

Alanina

Aminoacido costituente delle proteine animali e vegetali, non essenziale dal punto di vista nutrizionale, perché facilmente sintetizzabile dall’organismo. Dall’alanina si...
Definizione completa

Taràssaco

(Taraxacum officinale, famiglia Composite), pianta erbacea conosciuta col nome popolare di “dente di leone”, dalle foglie commestibili. Si usano in...
Definizione completa

Immunoelettroforesi

Tecnica di indagine biologica che consente la separazione e la identificazione di singole frazioni proteiche del siero e di complessi...
Definizione completa

Dismenorrèa

Mestruazione dolorosa. I dolori, sordi o brucianti, si manifestano a livello pelvico o lombosacrale e possono essere accompagnati da cefalea...
Definizione completa

Complesso

In psicologia, insieme organizzato e ambivalente di desideri contraddittori, di tendenze conflittuali e di fantasie (perlopiù represse per la loro...
Definizione completa

Scompenso Cardìaco

Alterata circolazione del sangue da diminuita efficienza contrattile del miocardio, che provoca un apporto sanguigno ai tessuti insufficiente per le...
Definizione completa

Esoforìa

Deviazione latente dell’asse visivo verso l’interno; spesso si associa a ipermetropia....
Definizione completa

Ematosi

Processo attraverso il quale il sangue venoso nei polmoni ridiventa arterioso, ossigenandosi ed eliminando l’anidride carbonica....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti