PSA, Antigene Prostata-specifico
Definizione medica del termine PSA, Antigene Prostata-specifico
Ultimi cercati: Blefaroftalmìa - Acetilcolina - Cifosi - Cardiostimolanti - Familiare
Definizione di PSA, Antigene Prostata-specifico
PSA, Antigene Prostata-specifico
Proteina prodotta sia dall’epitelio prostatico normale sia da quello tumorale.
La sua concentrazione aumenta in caso di tumore della prostata e viene sempre più usata sia in clinica sia negli screening preventivi.
da notare che un aumento del PSA può essere dovuto a una recente esplorazione rettale e manifestarsi nei portatori di catetere vescicale.
I valori normali di PSA sono inferiori a 4 ng/ml, fra 4 e 10 ng si tratta di valori da ricontrollare, mentre sopra i 10 ng è necessario un approfondimento diagnostico.
La sua concentrazione aumenta in caso di tumore della prostata e viene sempre più usata sia in clinica sia negli screening preventivi.
da notare che un aumento del PSA può essere dovuto a una recente esplorazione rettale e manifestarsi nei portatori di catetere vescicale.
I valori normali di PSA sono inferiori a 4 ng/ml, fra 4 e 10 ng si tratta di valori da ricontrollare, mentre sopra i 10 ng è necessario un approfondimento diagnostico.
Altri termini medici
His, Fascio Di
Tratto del tessuto di conduzione specifico cardiaco che nasce dal bordo anteroinferiore del nodo atrio-ventricolare e, correndo lungo la parte...
Definizione completa
Propranololo
Farmaco betabloccante impiegato in caso di ipertensione arteriosa, angina da sforzo, aritmie e soprattutto nella prevenzione dell’emicrania e in neurologia...
Definizione completa
Defervescenza
Condizione in cui la febbre viene meno in modo progressivo o improvviso....
Definizione completa
Plètora
Aumento patologico della massa sanguigna, che si può verificare, per esempio, nell’ipossia e nella policitemia. Se riferita alla sola rete...
Definizione completa
Scorbuto
Malattia dovuta a carenza di vitamina C. Tale vitamina è essenziale per la formazione del collagene e aiuta a mantenere...
Definizione completa
Tunnel Carpale, Sindrome Del
Sofferenza del nervo mediano della mano all’interno del tunnel carpale, che è un passaggio osteofibroso aperto delimitato dalle ossa carpali...
Definizione completa
Alveolite
Termine usato per indicare l’infiammazione dell’alveolo del dente e l’infiammazione degli interstizi polmonari. Quest’ultima colpisce i segmenti più periferici dell’albero...
Definizione completa
Interventricolare
Si dice di formazione anatomica situata tra i due ventricoli del cuore (per esempio, setto interventricolare, parete interventricolare)....
Definizione completa
Piloro, Ipertrofìa Del
Affezione, detta anche stenosi pilorica del lattante, conseguente all’eccessivo sviluppo della muscolatura a livello dello sfintere pilorico, che riduce notevolmente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
