Caricamento...

Dicumaròlici

Definizione medica del termine Dicumaròlici

Ultimi cercati: Flessura splènica - Profilàttico - Ipocalcemìa - Eosinòfilo, granulocito - Timpànica, membrana

Definizione di Dicumaròlici

Dicumaròlici

Farmaci anticoagulanti derivati dal dicumarolo, sostanza di origine vegetale.
Manifestano netta azione di competizione verso la vitamina K, nei confronti dell’enzima epatico che partecipa alla sintesi della protrombina dai suoi precursori.
Sono il warfarin sodico, l’acenocumarolo.
Molti cibi ricchi di vitamina K (verdure rosse) possono bloccare la loro azione, e molti farmaci (antinfiammatori, antiaggreganti piastrinici) interferiscono con essa inibendola o potenziandola.
Sono indicati nella profilassi postoperatoria e nella terapia delle flebotrombosi profonde, dopo impianto di protesi vascolari o cardiache, in caso di infarto miocardico, nelle arteriopatie.
1.039     0

Altri termini medici

Dietilstilbestrolo

Estrogeno prodotto sinteticamente, un tempo usato per ridurre i sintomi della menopausa, per sopprimere la lattazione, nell’amenorrea, nelle alterazioni vaginali...
Definizione completa

Vitilìgine

Malattia caratterizzata dalla comparsa sulla cute, o anche sulle mucose, di chiazze non pigmentate, di zone cioè in cui manca...
Definizione completa

Corpo Calloso

Lamina quadrilatera di sostanza bianca che unisce i due emisferi cerebrali, alla base della scissura interemisferica; le sue propaggini o...
Definizione completa

Tracheomalacìa

Rammollimento della trachea a causa della degenerazione della componente cartilaginea....
Definizione completa

Villocentesi

Procedura che permette il prelievo di un campione di tessuto coriale per indagini di tipo genetico. Si usa in genere...
Definizione completa

Emeralopìa

Grave alterazione della visione notturna, che risulta difficoltosa, presente nelle degenerazioni tapeto-retiniche; di solito è bilaterale; la trasmissione ereditaria è...
Definizione completa

Antisepsi

Procedura di prevenzione delle infezioni, che tende a impedire la crescita dei microrganismi su cute, pelle, ferite o alimenti. Gli...
Definizione completa

Isteropessìa

Intervento chirurgico mediante il quale l’utero in posizione anomala viene fissato nella posizione corretta....
Definizione completa

Inalazione

Tecnica terapeutica, mediante la quale si introducono per via respiratoria sostanze medicamentose polverizzate, nebulizzate o vaporizzate. Tali sostanze (acque minerali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti