Caricamento...

Rètina, Distacco Della

Definizione medica del termine Rètina, Distacco Della

Ultimi cercati: Brachiale, vena - Créscita - Trauma da parto - Calore, colpo di - Fibroma ossificante

Definizione di Rètina, Distacco Della

Rètina, Distacco Della

Alterazione dei normali rapporti di contatto tra coroide e retina, con sollevamento del neuroepitelio retinico e interposizione, fra questo e l’epitelio pigmentato, di una falda liquida o di tessuto solido neoformato.
Per lo più è primitivo, ma può essere anche causato da traumi, miopia elevata, interventi di cataratta, neoformazioni sottostanti, corioretiniti e retiniti proliferanti.
Esordisce con miodesopsie, fosfeni, cui fa seguito uno scotoma più o meno ampio del campo visivo (in presenza di questi sintomi occorre consultare lo specialista sollecitamente).
I distacchi e le rotture della retina, di varia entità e morfologia, sono più frequenti nel quadrante temporale superiore; si evidenziano all’esame oftalmoscopico, essendo caratterizzati dal cambiamento di colore della retina, che appare grigiastra e sollevata in pieghe.
La terapia è chirurgica e consiste nel saldare le soluzioni di continuo, mediante fotocoagulazione laser o criocoagulazione, precedute eventualmente dal cerchiaggio della sclera.
1.193     0

Altri termini medici

Gilbert, ìttero Di

Iperbilirubinemia benigna ad andamento cronico, legata a una difettosa captazione epatica della bilirubina. L'eziopatogenesi di tale condizione, che pare in...
Definizione completa

Svezzamento

Vedi divezzamento....
Definizione completa

Emicolectomìa

Intervento chirurgico che consiste nell’asportazione di parte dell’intestino crasso. Si effettua in presenza di grossi polipi non asportabili per via...
Definizione completa

Fermenti Làttici

Batteri che trasformano gli zuccheri in acido lattico; limitano l’azione dei batteri putrefattivi; idrolizzano il lattosio; contribuiscono ai movimenti peristaltici...
Definizione completa

Sfingomieline

Gruppo di fosfolipidi derivati dall’unione di lipidi e proteine, presenti nel tessuto nervoso del sistema nervoso centrale. Disturbi del metabolismo...
Definizione completa

Endomisio

Insieme delle membrane cellulari all’interno del muscolo striato....
Definizione completa

Virilismo

Comparsa nella donna di caratteristiche proprie del sesso maschile (vedi anche virilizzazione)....
Definizione completa

Spectinomicina

Farmaco antibiotico impiegato nel trattamento della gonorrea. Non presenta resistenza nei confronti dei microrganismi resistenti alla penicillina o ad altri...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6402

giorni online

620994

utenti