Caricamento...

Rickettsìosi

Definizione medica del termine Rickettsìosi

Ultimi cercati: Monro, forame di - Efferente - Autopsìa - Umore - Indigestione

Definizione di Rickettsìosi

Rickettsìosi

Gruppo di malattie infettive causate da microrganismi parassiti della famiglia delle Rickettsiae.
Le malattie causate da questi microrganismi sono molte, alcune di esse però sono strettamente limitate a determinate zone geografiche.
Si possono suddividere in tre gruppi: gruppo delle febbri esantematiche; gruppo delle febbri tifoidi; altre varietà.
Tutte sono caratterizzate da interessamento polmonare.
Le più frequenti sono le febbri tifoidi (causate da Rickettsia prowazekii), la febbre Q (R.
burnetii) e la febbre delle trincee (R.
quintana).
La diagnosi viene formulata mediante test sierologici dei quali il più noto è la reazione di Weil-Felix.
La terapia si basa sull’uso di antibiotici (tetraciclina, cloramfenicolo e fluorochinoloni).
1.699     0

Altri termini medici

Pollachiuria

Aumento transitorio o permanente del numero delle minzioni durante le 24 ore. Si manifesta in caso di cistite, uretrite, ipertrofia...
Definizione completa

Dominante, Caràttere

Carattere ereditario che si manifesta nella prima generazione dopo l’incrocio, anche se è presente un solo allele che lo codifica...
Definizione completa

Epatoma

(o epatocarcinoma, o carcinoma epatocellulare), tumore maligno primitivo del fegato. Alle nostre latitudini, l’epatoma è molto meno comune della patologia...
Definizione completa

Leriche, Sìndrome Di

O sindrome del carrefour, quadro clinico dovuto a occlusione dell’aorta alla biforcazione che dà origine alle due arterie iliache; si...
Definizione completa

ètere Etilico

Farmaco disinfettante con azione anestetica e narcotica. Inalato, dopo un breve periodo di ebbrezza determina perdita di coscienza, a cui...
Definizione completa

Proencèfalo

(o prosencefalo), parte dell’encefalo dell’embrione che deriva dalla prima (o anteriore) delle tre vescicole cerebrali e che dà origine a...
Definizione completa

Noradrenalina

(o norepinefrina) ormone prodotto dalla sostanza midollare del surrene in quantità minore rispetto all’adrenalina (in proporzione di 1 a 4...
Definizione completa

Giugulare

Si dice, genericamente, di formazione anatomica riferita al collo. Il giugulo, di per sé, corrisponde alla fossetta compresa tra l'estremità...
Definizione completa

Vòlvolo

Indice:torsione di una parte del tubo digerente sul suo asse mesenterico. Può interessare lo stomaco (spesso in corso di ernia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6453

giorni online

625941

utenti