Caricamento...

Rifrazione, Vizi Di

Definizione medica del termine Rifrazione, Vizi Di

Ultimi cercati: Ammine biogene - Dàrtos - Gastrostomìa - Ginecomastìa - Malassorbimento

Definizione di Rifrazione, Vizi Di

Rifrazione, Vizi Di

Difetti della vista dovuti a una maggiore o minore lunghezza dell’asse visivo, oppure a difetti di curvatura del cristallino o della cornea, tali per cui i raggi luminosi che giungono all’occhio non vanno a fuoco correttamente sulla retina.
I più comuni vizi di rifrazione sono la miopia, che determina la messa a fuoco dell’immagine davanti alla retina, e l’ipermetropia, per cui l’immagine va a fuoco dietro la retina.
L’astigmatismo è un vizio di rifrazione più raro, che può presentarsi da solo oppure sommarsi alla miopia o all’ipermetropia, essendo dovuto a un’irregolarità di curvatura della cornea per cui una parte dell’immagine risulta a fuoco sulla retina e una parte è sfocata.
Alla miopia e all’ipermetropia (più, eventualmente, l’astigmatismo) può sommarsi la presbiopia.
1.747     0

Altri termini medici

Addensanti

Additivi alimentari che danno consistenza al prodotto cui vengono aggiunti....
Definizione completa

Omento

(o epiploon), ciascuna delle due ripiegature del peritoneo viscerale, che si distinguono, in base alla loro ampiezza, in grande omento...
Definizione completa

Ormoni Corticosurrenàlici

Sinonimo di corticosteroidi....
Definizione completa

Emiparesi

Diminuzione della motilità volontaria, che interessa una metà laterale del corpo (vedi emiplegia). Le paresi vanno distinte dalle paralisi in...
Definizione completa

Rickettsìosi

Gruppo di malattie infettive causate da microrganismi parassiti della famiglia delle Rickettsiae. Le malattie causate da questi microrganismi sono molte...
Definizione completa

Epitelioma

Indice:Il basaliomaLo spinaliomatumore maligno che origina dagli epiteli di rivestimento della cute, delle mucose e degli organi parenchimatosi. Le due...
Definizione completa

AFP

Sigla di alfafetoproteina....
Definizione completa

Addome

Regione del tronco posta tra torace e bacino, più o meno prominente in ragione dell’accumulo di grasso. In alto è...
Definizione completa

Iperacusìa

Anomalo aumento dell’acuità uditiva; può essere sintomo funzionale in nevrastenici e isterici, o corrispondere a condizioni irritative del labirinto, del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti