Caricamento...

Secrezione

Definizione medica del termine Secrezione

Ultimi cercati: Intubazione - HBsAg - Urea - Sospensorio - Morbillovirus

Definizione di Secrezione

Secrezione

Processo fisiologico per cui cellule e tessuti elaborano delle sostanze e le immettono nell’organismo.
L’emissione dei secreti può avvenire in superfici libere e in organi cavi, oppure nel liquido interstiziale e nel sangue.
Nel primo caso si parla di secrezione esocrina, nel secondo di secrezione endocrina (o increzione); esocrine ed endocrine vengono definite anche le strutture ghiandolari che intervengono in tali processi.
Esempi di strutture a secrezione esocrina sono le ghiandole salivari, le ghiandole sudoripare, le ghiandole sebacee, le cellule mucipare presenti nella mucosa intestinale e bronchiale.
Nel pancreas sono presenti cellule endocrine, che secernono gli ormoni insulina e glucagone, e cellule esocrine preposte alla produzione dei succhi pancreatici, contenenti gli enzimi che partecipano nell’intestino alla digestione degli alimenti.
1.264     0

Altri termini medici

Sfintere

Muscolo di forma anulare posto attorno a un orifizio, interno o esterno, o a un condotto; tale muscolo, contraendosi, provvede...
Definizione completa

Malacìa

Diminuzione di consistenza dei tessuti di una formazione anatomica, che si presenta rammollita. Si parla, per esempio, di malacìa del...
Definizione completa

Esofagite

Processo infiammatorio, acuto o cronico, a carico dell’esofago. Le manifestazioni acute più frequenti sono: l’esofagite catarrale, per diffusione di flogosi...
Definizione completa

Feed-back

In endocrinologia, meccanismo fisiologico di retroazione - inibitoria o favorente - con cui una ghiandola endocrina è in grado di...
Definizione completa

Otorrea Tubàrica

Sinonimo di glue-ear....
Definizione completa

Branca

Diramazione di un organo anatomico a composizione fascicolare. Le branche del fascio di His sono i due rami del fascio...
Definizione completa

Insufficienza Cardìaca

Stato fisiopatologico nel quale, in seguito a una anormalità nella sua funzione, il cuore è incapace di pompare la quantità...
Definizione completa

Eritema

Arrossamento della pelle determinato dall’aumentato apporto di sangue ai vasi sanguigni del derma superficiale. L’eritema si definisce attivo quando esprime...
Definizione completa

FANS

Acronimo per Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei, cioè non appartenenti al gruppo dei cortisonici. Tutti questi farmaci sono dotati, in misura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti