Caricamento...

Sìncope

Definizione medica del termine Sìncope

Ultimi cercati: Capello - Proteasi - Niclosamide - Esoforìa - Agopuntura

Definizione di Sìncope

Sìncope

Improvvisa, completa e transitoria perdita della coscienza.
La sìncope può essere provocata da: sforzo, prolungata stazione eretta o lungo decubito supino, dolore acuto, intense emozioni, stato tossinfettivo, labilità vasomotoria, arteriosclerosi, ipertensione arteriosa per effetto della forte accelerazione, anossia, ipoglicemia, infarto del miocardio, farmaci, stimolazione del seno carotideo.
Può essere conseguente anche a turbe circolatorie che diminuiscono l’afflusso di sangue al cervello: per esempio, fibrillazione atriale o ventricolare, blocco seno-atriale, collasso cardiaco, vasodepressione, trombo, lesioni intracardiache.
Insorge improvvisamente o preceduta da sensazione di malessere generale, nausea, sudorazione.
In caso di sintomi premonitori si deve far distendere il paziente con la testa più bassa del corpo e gli si devono allentare lacci e cinture; questi provvedimenti, in genere, sono sufficienti a far risolvere il quadro.
1.145     0

Altri termini medici

Epicondilite

(o gomito del tennista), malattia dovuta all'infiammazione dei tendini dei muscoli dell’avambraccio al loro punto di inserzione sull'epicondilo (estremo distale...
Definizione completa

Amaurosi

Perdita transitoria o permanente della vista senza lesioni clinicamente apprezzabili dell’occhio; dipende da patologie che interessano il cervello, il nervo...
Definizione completa

Plica

Piega o duplicazione di un tessuto organico. Le pliche semilunari intestinali, per esempio, sono pieghe trasparenti, a forma di semiluna...
Definizione completa

Spectinomicina

Farmaco antibiotico impiegato nel trattamento della gonorrea. Non presenta resistenza nei confronti dei microrganismi resistenti alla penicillina o ad altri...
Definizione completa

Artrectomìa

Intervento chirurgico che consiste nell’apertura ampia di un’articolazione, con successiva asportazione della capsula e dei tessuti molli intra-articolari, senza coinvolgimento...
Definizione completa

Supinatore

Muscolo breve sito profondamente nell’avambraccio, che si inserisce superiormente all’epicondilo laterale dell’omero e alla cresta supinatoria dell’ulna e al radio...
Definizione completa

Decìdui, Dent

Vedi dente; dentizione....
Definizione completa

Meningoencefalite

Processo infiammatorio dell’encefalo a cui partecipano anche le meningi, con conseguente sintomatologia meningitica (vedi meningite), associata a quella encefalitica (vedi...
Definizione completa

Sali Minerali

Vedi minerali essenziali....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti