Sovralimentazione
Definizione medica del termine Sovralimentazione
Ultimi cercati: Anticorpi - Brucellosi - Aneurisma ventricolare - Creatinfosfochinasi - Ermafroditismo
Definizione di Sovralimentazione
Sovralimentazione
Introduzione di calorie in quantità superiore alle necessità dell’organismo.
Le calorie in eccesso vengono immagazzinate sotto forma di grassi nel tessuto adiposo.
La sovralimentazione, se non compensata da un adeguato dispendio energetico (con consumo di calorie), porta quindi all’obesità.
Le calorie in eccesso vengono immagazzinate sotto forma di grassi nel tessuto adiposo.
La sovralimentazione, se non compensata da un adeguato dispendio energetico (con consumo di calorie), porta quindi all’obesità.
Altri termini medici
Lavage
(in francese “lavaggio”), tecnica utilizzata in diagnostica citopatologica, che prevede l’instillazione, sotto controllo endoscopico, di una soluzione fisiologica in bronchi...
Definizione completa
Midriàtici
Farmaci che provocano la dilatazione della pupilla (midriasi). I più comuni sono l’atropina e le sostanze anticolinergiche atropinosimili (omatropina, scopolamina)...
Definizione completa
Landry, Sìndrome Di
Paralisi flaccida e anestesia totale ascendente che colpisce dapprima i muscoli degli arti inferiori, poi quelli del tronco, degli arti...
Definizione completa
Dislessia
Detta anche legastenia, è una difficoltà di apprendimento della lettura che si manifesta con vari sintomi fra cui inversione di...
Definizione completa
Tiròide, Tumori Della
Gruppo di tumori che colpiscono la tiroide, distinti in due varietà fondamentali: quelli che derivano dall’epitelio follicolare della ghiandola e...
Definizione completa
Anastomosi
Comunicazione tra due o più elementi anatomici vascolari o nervosi (arterie, vene, vasi linfatici, nervi ecc.), che può essere...
Definizione completa
Fosfatemìa
Valore che esprime la concentrazione di fosfati nel sangue. La fosfatemìa dipende da numerosi fattori, fra i quali molto importante...
Definizione completa
Orgasmo
Fase culminante del ciclo sessuale. Segue al plateau, cioè al momento del massimo eccitamento. Nel maschio si accompagna all’eiaculazione propriamente...
Definizione completa
Vitamina E
(o tocoferolo), vitamina liposolubile. È molto diffusa negli organismi vegetali o animali, in particolare però nei semi e oli vegetali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6259
giorni online
607123