Splenoressi
Definizione medica del termine Splenoressi
Ultimi cercati: Equilìbrio, organo dell’ - Antibiogramma - Cariòtipo - Bleomicina - Irsutismo
Definizione di Splenoressi
Splenoressi
Lacerazione della milza in seguito a trauma addominale.
La splenoressi può essere immediata, con lacerazione contemporanea del tessuto e della capsula, oppure può avvenire in due tempi: una lacerazione del solo tessuto provoca un ematoma sotto la capsula che, premendo continuamente su di essa, la lacera a sua volta.
In questo caso l’emorragia acuta a livello addominale si manifesta dopo un certo lasso di tempo.
La diagnosi viene confermata da un esame ecografico o da un’ arteriografia dell’arteria splenica.
Se la lacerazione è di piccole dimensioni è sufficiente aspettarne la cicatrizzazione.
Se assume, invece, dimensioni notevoli occorre asportare la milza (splenectomia) facendo eventualmente seguire un reimpianto di cellule del parenchima splenico in zona retroperitoneale.
La splenoressi può essere immediata, con lacerazione contemporanea del tessuto e della capsula, oppure può avvenire in due tempi: una lacerazione del solo tessuto provoca un ematoma sotto la capsula che, premendo continuamente su di essa, la lacera a sua volta.
In questo caso l’emorragia acuta a livello addominale si manifesta dopo un certo lasso di tempo.
La diagnosi viene confermata da un esame ecografico o da un’ arteriografia dell’arteria splenica.
Se la lacerazione è di piccole dimensioni è sufficiente aspettarne la cicatrizzazione.
Se assume, invece, dimensioni notevoli occorre asportare la milza (splenectomia) facendo eventualmente seguire un reimpianto di cellule del parenchima splenico in zona retroperitoneale.
Altri termini medici
Gerontofilìa
Perversione sessuale caratterizzata dal fatto che il soggetto è sessualmente attratto esclusivamente da persone anziane....
Definizione completa
Alveolite
Termine usato per indicare l’infiammazione dell’alveolo del dente e l’infiammazione degli interstizi polmonari. Quest’ultima colpisce i segmenti più periferici dell’albero...
Definizione completa
Falce Cerebrale
Parete encefalica, espansione della dura madre, estesa sagittalmente sulla linea mediana che va dall’osso frontale a quello occipitale. Nello spessore...
Definizione completa
China Rossa
(Cinchona succirubra, famiglia Rubiacee), pianta di cui si usa in terapia la corteccia dei rami di esemplari vecchi di almeno...
Definizione completa
Canizie
Progressivo scolorimento dei capelli e dei peli, che assumono tonalità bianco-argentea. Il processo inizia alla base del pelo aderente alla...
Definizione completa
Sertoli, Cellule Del
Cellule di sostegno del tubulo seminifero del testicolo. Svolgono un’azione trofica nei confronti delle cellule seminali e coordinano la spermatogenesi...
Definizione completa
Cushing, Sindrome Di
Denominazione di uno stato di ipersurrenalismo dovuto a cause non ipofisarie....
Definizione completa
Figurato
Si dice di ogni elemento corpuscolare di un tessuto, differenziandolo così dalla porzione amorfa: per esempio, i globuli rossi e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
