Tocografia
Definizione medica del termine Tocografia
Ultimi cercati: Artrosi del ginocchio - Basilica, vena - Broncopneumopatìa crònica ostruttiva - Corpùscolo - Eritema essudativo polimorfo
Definizione di Tocografia
Tocografia
Registrazione dell’attività contrattile dell’utero mediante un apparecchio (tocografo) che collega l’addome della donna a un monitor.
La tocografia può essere interna, se rileva le variazioni di pressione che avvengono nella cavità amniotica, o esterna, se rileva le variazioni di consistenza dell’utero attraverso le pareti addominali.
La tocografia esterna viene comunemente usata, applicando un trasduttore sull’addome materno mediante cintura, per monitorizzare l’attività contrattile dell’utero durante il travaglio.
La tocografia è spesso associata a cardiotocografia nelle gravidanze a rischio (vedi anche parto).
La tocografia può essere interna, se rileva le variazioni di pressione che avvengono nella cavità amniotica, o esterna, se rileva le variazioni di consistenza dell’utero attraverso le pareti addominali.
La tocografia esterna viene comunemente usata, applicando un trasduttore sull’addome materno mediante cintura, per monitorizzare l’attività contrattile dell’utero durante il travaglio.
La tocografia è spesso associata a cardiotocografia nelle gravidanze a rischio (vedi anche parto).
Altri termini medici
Rem (radiologia)
Sigla di röntgen equivalent man, unità di misura del danno biologico prodotto dalle radiazioni ionizzanti; è stato ufficialmente sostituito dal...
Definizione completa
Nutritizio, Foro
Orifizio di canali presenti nelle ossa, che dà passaggio ad arterie nutritizie dell’osso....
Definizione completa
Petecchia
Emorragia di piccole dimensioni, o puntiforme, con sede nel derma cutaneo o nel corion di una mucosa. È dovuta a...
Definizione completa
Laminectomìa
Intervento chirurgico mediante il quale si praticano la resezione e l’asportazione definitiva delle lamine e degli archi vertebrali, ottenendo un’ampia...
Definizione completa
Epidemiologia
Branca della medicina che studia la frequenza e la distribuzione delle malattie nella popolazione in relazione ai fattori di rischio...
Definizione completa
Cremastèrico, Riflesso
Riflesso fisiologico superficiale (o esterocettivo), ottenibile strisciando una punta smussata sulla cute della faccia interna (mediale) della coscia, alla radice...
Definizione completa
Interleuchine
Proteine di piccole dimensioni, appartenenti alla famiglia delle citochine, che vengono secrete dai leucociti durante la risposta immunitaria. Mediante la...
Definizione completa
Ectoderma
Il più esterno dei tre foglietti embrionari, da cui derivano alcuni degli annessi embrionali e successivamente gli organi deputati ai...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
