Caricamento...

Torace

Definizione medica del termine Torace

Ultimi cercati: Làudano - Lardo - Iridociclite - Frequenza cardìaca - Eritema palmare

Definizione di Torace

Torace

Porzione del tronco posta tra il collo e l’addome, delimitata superiormente dalla clavicola e inferiormente dal diaframma, che lo separa dalla cavità addominale.
Le sue pareti limitano una grande cavità viscerale che contiene importanti visceri quali polmoni e bronchi, cuore con i grossi vasi, timo, gran parte dell’esofago, e la parte inferiore della trachea.
Il torace risulta costituito da un’impalcatura scheletrica (cassa o gabbia toracica) formata dal tratto dorsale del rachide posteriormente, dalle costole postero-lateralmente, dallo sterno anteriormente, e da tegumenti.
Sulla parte superiore del torace si inseriscono gli arti superiori; anteriormente, nello spessore delle pareti toraciche, si trovano le due mammelle.
Le dimensioni del torace e il volume della sua cavità variano durante la respirazione anche notevolmente.
997     0

Altri termini medici

Laringectomìa

Intervento chirurgico di asportazione parziale o totale della laringe, che si effettua in caso di tumori maligni. Le laringectomìe parziali...
Definizione completa

Amilasemìa

Valore della concentrazione dell’enzima amilasi nel sangue. Un'amilasemia elevata si riscontra in corso di pancreatite acuta, nelle riacutizzazioni di pancreatiti...
Definizione completa

Eritrasma

Malattia della pelle dovuta a Corynebacterium minutissimum, caratterizzata da chiazze brunastre e desquamanti a livello delle pieghe inguinali, ascellari e...
Definizione completa

Petecchia

Emorragia di piccole dimensioni, o puntiforme, con sede nel derma cutaneo o nel corion di una mucosa. È dovuta a...
Definizione completa

Graves, Morbo Di

Sinonimo di Basedow, morbo di....
Definizione completa

Urati

Sali dell’acido urico presenti normalmente in piccole quantità nelle urine di soggetti sani sotto forma di piccoli granuli giallastri, visibili...
Definizione completa

Leucemòide, Reazione

Abnorme aumento di leucociti circolanti, con presenza di forme immature, che può simulare il quadro di una leucemia, ma che...
Definizione completa

Digitalizzazione

Nella terapia cardiologica, somministrazione di digitalici secondo un preciso schema di dosaggio, così da ottenere in modo rapido (digitalizzazione rapida)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6403

giorni online

621091

utenti