Riabilitazione
Definizione medica del termine Riabilitazione
Ultimi cercati: Ialino - Implantologia - Olivo - Analèttici - Antiamèbici
Definizione di Riabilitazione
Riabilitazione
Insieme di strategie indirizzate a ristabilire le migliori condizioni di funzionalità e di autonomia in un paziente reso inabile da circostanze patologiche.
I trattamenti sono diversi a seconda del tipo di minorazione (fisica, psichica o sensoriale) e a seconda che essa si verifichi in età infantile, giovanile o adulta.
Le tecniche utilizzate sono perlopiù mediche, chirurgiche e di rieducazione funzionale.
Tra queste ultime ha primaria importanza la fisioterapia, che si avvale spesso di attrezzature costose (vasche, piscine, stimolatori elettrici) e perciò viene effettuata in appositi centri.
Nella riabilitazione sono importanti la tempestività degli interventi, l’eventuale uso di protesi, l’impegno della famiglia del malato affinché questi possa inserirsi nella società.
I trattamenti sono diversi a seconda del tipo di minorazione (fisica, psichica o sensoriale) e a seconda che essa si verifichi in età infantile, giovanile o adulta.
Le tecniche utilizzate sono perlopiù mediche, chirurgiche e di rieducazione funzionale.
Tra queste ultime ha primaria importanza la fisioterapia, che si avvale spesso di attrezzature costose (vasche, piscine, stimolatori elettrici) e perciò viene effettuata in appositi centri.
Nella riabilitazione sono importanti la tempestività degli interventi, l’eventuale uso di protesi, l’impegno della famiglia del malato affinché questi possa inserirsi nella società.
Altri termini medici
Funghi
Indice:Avvelenamento da funghi(o miceti), vegetali appartenenti alle Tallofite, privi di clorofilla, che vivono come saprofiti e simbionti di animali e...
Definizione completa
Infettive, Malattìe
Malattie che si trasmettono, solitamente da un organismo vivente all'altro, tramite diversi tipi di contagio e sono causate dall’infezione di...
Definizione completa
Compenso
Termine usato in medicina soprattutto per indicare le condizioni in cui le conseguenze di una cardiopatia, valvolare o di altra...
Definizione completa
Pneumonectomìa
Intervento chirurgico di asportazione di un lobo o segmento polmonare o di un intero polmone (pneumonectomìa totale). È indicata elettivamente...
Definizione completa
Cofosi
Perdita completa e bilaterale della funzione uditiva. Può essere congenita o acquisita e determina sordomutismo, nel primo caso, per la...
Definizione completa
Mebendazolo
Farmaco antielmintico a largo spettro, attivo sui nematodi e sui cestodi. Può determinare diarrea, crampi addominali, febbre, reazioni anafilattiche, glomerulonefrite...
Definizione completa
Psichiatrìa Forense
L’insieme delle conoscenze psichiatriche applicate in ambito giudiziario, penale e civile. Lo psichiatra può essere chiamato a collaborare con il...
Definizione completa
Rosacea
Particolare tipo di acne caratterizzata da sviluppo di telangectasie localizzate agli zigomi e al dorso del naso....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795