Caricamento...

Riabilitazione

Definizione medica del termine Riabilitazione

Ultimi cercati: Perone - Bòrico, àcido - Agopuntura - Pianta medicinale - Scafòide

Definizione di Riabilitazione

Riabilitazione

Insieme di strategie indirizzate a ristabilire le migliori condizioni di funzionalità e di autonomia in un paziente reso inabile da circostanze patologiche.
I trattamenti sono diversi a seconda del tipo di minorazione (fisica, psichica o sensoriale) e a seconda che essa si verifichi in età infantile, giovanile o adulta.
Le tecniche utilizzate sono perlopiù mediche, chirurgiche e di rieducazione funzionale.
Tra queste ultime ha primaria importanza la fisioterapia, che si avvale spesso di attrezzature costose (vasche, piscine, stimolatori elettrici) e perciò viene effettuata in appositi centri.
Nella riabilitazione sono importanti la tempestività degli interventi, l’eventuale uso di protesi, l’impegno della famiglia del malato affinché questi possa inserirsi nella società.
1.087     0

Altri termini medici

Crenolutoterapìa

Sinonimo di fangoterapia....
Definizione completa

Autotrasfusione

Trasfusione di sangue o di prodotti sanguigni ottenuti in precedenza dallo stesso ricevente, allo scopo di compensare le perdite ematiche...
Definizione completa

Vasocostrizione

Diminuzione del lume dei vasi sanguigni, provocata da contrazione dell’apparato fibroelastico e muscolare delle loro pareti, che riduce l’irrorazione ematica...
Definizione completa

Dorso

Parte posteriore del tronco del corpo umano, delimitata superiormente dalla nuca, inferiormente dai lombi, lateralmente dalle regioni scapolare e costale...
Definizione completa

Mielina

Sostanza prodotta dalle cellule di Schwann e da altri elementi della nevroglia. Contiene lipidi (lecitina, colesterolo, cefalina) e proteine. Avvolge...
Definizione completa

Laringofaringectomìa

Intervento chirurgico di asportazione della laringe e della faringe, in caso di tumore diffuso laringo-faringeo....
Definizione completa

Cianosi

Colorazione bluastra della cute e delle mucose determinata da condizioni patologiche. È dovuta all’aumento nel sangue capillare dell’emoglobina ridotta (legata...
Definizione completa

Indentazione

Intervento terapeutico del distacco di retina: consiste nell’applicazione nel bulbo oculare di un cilindro di spugna di silicone, per ristabilire...
Definizione completa

Antagonista

In anatomia, si dice di organo o sistema che sia anatomicamente o funzionalmente contrapposto a un altro: per esempio, i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6454

giorni online

626038

utenti