Urea
Definizione medica del termine Urea
Ultimi cercati: Elettroretinografìa - Osteosi - Spasmolìtici - Endoradioterapìa - Rinofima
Definizione di Urea
Urea
Composto organico prodotto terminale del metabolismo dell’azoto; la sua sintesi avviene nel fegato attraverso una sequenza metabolica, detta ciclo dell’u.
Una volta prodotta dal fegato, l’urea passa nel sangue dove, in normali condizioni fisiologiche, si trova in concentrazioni variabili da 20 a 40 mg per 100 ml.
La sua eliminazione avviene con le urine nella misura di 15-25 g giornalieri.
La determinazione dell’urea nel sangue viene di norma effettuata per valutare l’azoto totale non proteico, o azotemia, a cui in realtà concorrono, assieme all’urea, la creatinina, l’acido urico, aminoacidi, peptoni e l’ammoniaca.
L’urea di sintesi è impiegata come intermedio nella preparazione di vari farmaci (barbiturici, antiepilettici ecc.).
Una volta prodotta dal fegato, l’urea passa nel sangue dove, in normali condizioni fisiologiche, si trova in concentrazioni variabili da 20 a 40 mg per 100 ml.
La sua eliminazione avviene con le urine nella misura di 15-25 g giornalieri.
La determinazione dell’urea nel sangue viene di norma effettuata per valutare l’azoto totale non proteico, o azotemia, a cui in realtà concorrono, assieme all’urea, la creatinina, l’acido urico, aminoacidi, peptoni e l’ammoniaca.
L’urea di sintesi è impiegata come intermedio nella preparazione di vari farmaci (barbiturici, antiepilettici ecc.).
Altri termini medici
Kartagener, Sindrome Di
Detta anche discinesia ciliare primitiva, è una malattia ereditaria dovuta all’alterazione della struttura e della funzione delle ciglia vibratili degli...
Definizione completa
Cardiocinètici
(o cardiostimolanti, o cardiotonici), farmaci capaci di aumentare il lavoro del cuore e di produrre in tal modo una stimolazione...
Definizione completa
Benzocaina
Farmaco anestetico locale, associato in preparati per uso odontalgico e stomatologico ad altri anestetici locali o antisettici....
Definizione completa
Krukenberg, Tumore Di
Voluminosa metastasi all’ovaio da parte di cellule di carcinoma gastrico....
Definizione completa
Etoposide
(VP-16), farmaco antitumorale semisintetico appartenente a un gruppo di sostanze estratte dal vegetale Podophyllum peltatum (epidofillotossine). Il meccanismo d’azione non...
Definizione completa
Estradiolo
(o 17-beta-estradiolo), il principale ormone estrogeno (vedi estrogeni)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
