Amiloide
Definizione medica del termine Amiloide
Ultimi cercati: Diagnosi - GIP - Ialurònico, àcido - Laringofessura - Psicolèttici
Definizione di Amiloide
Amiloide
(o sostanza amiloide), proteina fibrillare delle dimensioni di circa 10 nanometri che si accumula, localmente o in modo diffuso, in organi e tessuti, formando depositi che sono alla base della amiloidosi.
È caratterizzata da insolubilità nelle comuni soluzioni saline, e dalla resistenza alla degradazione da parte degli enzimi proteolitici e alla fagocitosi.
La procedura più usata per identificarla nei campioni di tessuto si basa sull’impiego di un colorante, il rosso Congo, e sul successivo esame al microscopio a luce polarizzata.
Circa il 10% dei depositi di amiloide è costituito dalla proteina C reattiva, proteina normalmente presente nel sangue, che aumenta negli stati infiammatori.
Un eccesso di proteina C reattiva è considerato una possibile causa di amiloidosi.
È caratterizzata da insolubilità nelle comuni soluzioni saline, e dalla resistenza alla degradazione da parte degli enzimi proteolitici e alla fagocitosi.
La procedura più usata per identificarla nei campioni di tessuto si basa sull’impiego di un colorante, il rosso Congo, e sul successivo esame al microscopio a luce polarizzata.
Circa il 10% dei depositi di amiloide è costituito dalla proteina C reattiva, proteina normalmente presente nel sangue, che aumenta negli stati infiammatori.
Un eccesso di proteina C reattiva è considerato una possibile causa di amiloidosi.
Altri termini medici
Fasi Sessuali
In psicoanalisi, le fasi dello sviluppo psicosessuale dell’individuo. Se ne distinguono tre: la fase orale relativa alla prima infanzia, nella...
Definizione completa
Tubercolina
Sostanza estratta da Mycobacterium tuberculosis, agente patogeno della tubercolosi, e impiegata per accertare se il soggetto in esame sia già...
Definizione completa
Astenopìa
Affaticamento dell’apparato visivo che si manifesta con un complesso di sintomi come cefalea, fotofobia, lacrimazione e sensazione di bruciore agli...
Definizione completa
ùrico, àcido
Prodotto terminale del metabolismo delle purine, a loro volta derivate dagli acidi nucleici che costituiscono il DNA nel nucleo di...
Definizione completa
Fluorescenza, Test Di
Detto anche FTA-BSA, è considerato il test più affidabile per la diagnosi di sifilide. Si basa sulla capacità degli anticorpi...
Definizione completa
Benzocaina
Farmaco anestetico locale, associato in preparati per uso odontalgico e stomatologico ad altri anestetici locali o antisettici....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
