Anemìa Da Perdita Di Sangue
Definizione medica del termine Anemìa Da Perdita Di Sangue
Ultimi cercati: Comunicazione interatriale - Condrite - Difesa, meccanismi di - Istiocitosi X - Patereccio
Definizione di Anemìa Da Perdita Di Sangue
Anemìa Da Perdita Di Sangue
Quadro clinico conseguente a emorragie acute o croniche.
La sintomatologia è in relazione alla causa, alla rapidità, alla quantità di sangue perduta.
Inizialmente il quadro è dominato dai sintomi legati alla riduzione del volume ematico (ipovolemia); due o tre giorni dopo, compaiono i sintomi tipici dell’anemia.
Le emorragie croniche danno invece luogo a quadri assimilabili alla anemia da carenza di ferro.
La sintomatologia è in relazione alla causa, alla rapidità, alla quantità di sangue perduta.
Inizialmente il quadro è dominato dai sintomi legati alla riduzione del volume ematico (ipovolemia); due o tre giorni dopo, compaiono i sintomi tipici dell’anemia.
Le emorragie croniche danno invece luogo a quadri assimilabili alla anemia da carenza di ferro.
Altri termini medici
Aspergillus Fumigatus
Fungo patogeno; è il principale agente dell’aspergillosi....
Definizione completa
Gamma, Raggi
Radiazioni elettromagnetiche, emesse da sostanze radioattive, che possiedono un elevato potere di penetrazione, maggiore dei raggi X, di cui hanno...
Definizione completa
Aortografìa
Visualizzazione radiografica dell’aorta, ottenuta mediante iniezione endovenosa di un mezzo di contrasto, che può avvenire per puntura diretta dell’aorta, per...
Definizione completa
Xeroradiografìa
(o xerografia), procedimento radiografico a secco, che sfrutta la capacità dei raggi X di influenzare uno strato di selenio, posto...
Definizione completa
Cheratosi
Alterazione cutanea caratterizzata da ispessimento dello strato corneo dell’epidermide e localizzata specialmente sulle palme delle mani e sulle piante dei...
Definizione completa
Disco Intervertebrale
Struttura fibrocartilaginea a forma di disco interposta tra i corpi vertebrali di due vertebre contigue. È formato da un anello...
Definizione completa
Digitalizzazione
Nella terapia cardiologica, somministrazione di digitalici secondo un preciso schema di dosaggio, così da ottenere in modo rapido (digitalizzazione rapida)...
Definizione completa
Semilunari, Vàlvole
Formazioni membranose a nido di rondine, poste nel punto in cui i ventricoli si aprono nelle arterie aortica a sinistra...
Definizione completa
Disturbo Bipolare I
Nella classificazione DSM-IV definisce un paziente affetto da episodi maniacali conclamati, con turbe psichiche evidenti, in grado di provocare disagio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6259
giorni online
607123