Anemìa Da Perdita Di Sangue
Definizione medica del termine Anemìa Da Perdita Di Sangue
Ultimi cercati: Dissezione aòrtica - Fangoterapìa - Montata làttea - Caratterialità - Oligofrenìa
Definizione di Anemìa Da Perdita Di Sangue
Anemìa Da Perdita Di Sangue
Quadro clinico conseguente a emorragie acute o croniche.
La sintomatologia è in relazione alla causa, alla rapidità, alla quantità di sangue perduta.
Inizialmente il quadro è dominato dai sintomi legati alla riduzione del volume ematico (ipovolemia); due o tre giorni dopo, compaiono i sintomi tipici dell’anemia.
Le emorragie croniche danno invece luogo a quadri assimilabili alla anemia da carenza di ferro.
La sintomatologia è in relazione alla causa, alla rapidità, alla quantità di sangue perduta.
Inizialmente il quadro è dominato dai sintomi legati alla riduzione del volume ematico (ipovolemia); due o tre giorni dopo, compaiono i sintomi tipici dell’anemia.
Le emorragie croniche danno invece luogo a quadri assimilabili alla anemia da carenza di ferro.
Altri termini medici
Cheratocongiuntivite
Processo infiammatorio a carico di cornea e congiuntiva. La più frequente è la cheratocongiuntivite epidemica, per infezione da Adenovirus; a...
Definizione completa
Morte Improvvisa
Morte naturale che si verifica senza che sia identificabile una sintomatologia clinica, diagnosticamente utilizzabile, in soggetti che non presentano fenomeni...
Definizione completa
Rifamicina SV
Farmaco antibiotico molto simile, per spettro d’azione e indicazioni, alla rifampicina; è però meno attivo e scarsamente assorbito per via...
Definizione completa
Apprendimento
Processo psichico che consiste nell’imparare un nuovo comportamento per meglio adattarsi all’ambiente. Secondo le teorie comportamentistiche i disturbi nevrotici (fobici...
Definizione completa
Apnea
Temporanea cessazione dei movimenti respiratori, volontaria o riflessa. La valutazione della durata dell’apnea volontaria costituisce un diffuso e facile test...
Definizione completa
Radicolectomìa
Resezione chirurgica della radice posteriore (sensitiva) di un nervo spinale, che trova la sua precisa indicazione nelle gravi sindromi dolorose...
Definizione completa
Apnèusi
Arresto dell’attività respiratoria ritmica, dopo un atto respiratorio profondo, che si verifica quando sono interrotte le vie nervose afferenti al...
Definizione completa
Eccipienti
Sostanze inerti, prive di azione terapeutica, addizionate ai farmaci in varie forme farmaceutiche (compresse, pastiglie, polveri, unguenti, suppositori, sciroppi ecc...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6403
giorni online
621091