Caricamento...

Antiossidanti

Definizione medica del termine Antiossidanti

Ultimi cercati: Duodeno - Idrossilasi - Odinofonìa - Omerale, arteria - Reattivo mentale

Definizione di Antiossidanti

Antiossidanti

Additivi alimentari impiegati per impedire che gli alimenti si ossidino dando luogo a sostanze sgradevoli per colore, sapore e odore.
Alcune sostanze sono dette sinergici degli antiossidanti e ne aumentano l’azione (per esempio, l’acido citrico e l’acido tartarico).
757     0

Altri termini medici

Entoderma

Il più interno dei foglietti embrionali. È detto anche endoderma....
Definizione completa

Ernia

Fuoriuscita di un viscere o di una sua parte dalla cavità naturale che in condizioni normali lo contiene. Si distinguono...
Definizione completa

Bezoario

Ammasso di sostanze estranee accumulatesi nello stomaco; si tratta più spesso di fibre vegetali (fitobezoari), ma anche di peli e...
Definizione completa

Crema

Preparazione per uso esterno, farmacologica o cosmetica, costituita da un eccipiente emulsionato, nel quale il farmaco o le sostanze cosmetiche...
Definizione completa

Tritanopìa

Anomalia del senso cromatico, consistente nell’incapacità di percepire la componente blu....
Definizione completa

Amarìllico, Virus

Vedi virus della febbre gialla....
Definizione completa

Pasta

Prodotto alimentare ottenuto dalla semola di grano, preferibilmente quella di grano duro. Il pregio alimentare della pasta deriva da una...
Definizione completa

Acetilsalicìlico, àcido

Farmaco analgesico, antipiretico, antinfiammatorio, presente in commercio in diverse preparazioni, di cui la più nota è l’aspirina. L’azione analgesica è...
Definizione completa

Antinfiammatori

(o antiflogistici), farmaci in grado di agire su manifestazioni locali o generali del processo infiammatorio. Molto spesso hanno anche una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti