Astenìa
Definizione medica del termine Astenìa
Ultimi cercati: Polinevrite - Glioma - By-pass digiuno-ileale - Buccinatore - Ereditarietà
Definizione di Astenìa
Astenìa
Riduzione della forza muscolare, per cui i movimenti sono eseguiti con scarsa energia, anche se sono tutti possibili e completi.
L’astenìa muscolare è legata all’esistenza di processi patologici specifici (malattie a lungo decorso, anemie, insufficienze ormonali, miopatie, miastenia, malattia del cervelletto ecc.).
Il termine astenìa indica anche uno stato globale di debilitazione, caratterizzato da diminuzione della forza muscolare e della capacità di concentrazione intellettuale, che è sintomo tipico di varie forme di psiconevrosi.I rimedi naturali per l’astenia sono rappresentati dal ginseng e dall’eleuterococco.
L’astenìa muscolare è legata all’esistenza di processi patologici specifici (malattie a lungo decorso, anemie, insufficienze ormonali, miopatie, miastenia, malattia del cervelletto ecc.).
Il termine astenìa indica anche uno stato globale di debilitazione, caratterizzato da diminuzione della forza muscolare e della capacità di concentrazione intellettuale, che è sintomo tipico di varie forme di psiconevrosi.I rimedi naturali per l’astenia sono rappresentati dal ginseng e dall’eleuterococco.
Altri termini medici
Istiocitosi X
Termine desueto che fa riferimento a un gruppo di patologie caratterizzate da una proliferazione, benigna o maligna, dei macrofagi tessutali...
Definizione completa
Microdontismo
Anomalia morfologica caratterizzata da denti di volume minore del normale. È frequente a carico degli incisivi laterali e del terzo...
Definizione completa
Shock
Condizione patologica determinata da insufficienza circolatoria acuta con grave riduzione e inadeguatezza della perfusione dei tessuti vitali e con un’ampia...
Definizione completa
Diuresi Forzata
Forma di terapia disintossicante, che consiste nel provocare un elevatissimo flusso urinario allo scopo di accelerare e favorire l’eliminazione di...
Definizione completa
Meningoencefalite
Processo infiammatorio dell’encefalo a cui partecipano anche le meningi, con conseguente sintomatologia meningitica (vedi meningite), associata a quella encefalitica (vedi...
Definizione completa
Blu Di Metilene
Colorante microbiologico usato come antidoto in caso di avvelenamenti da cianuro, nitrati o coloranti a base di anilina. La sua...
Definizione completa
GnRH
Sigla di Gonadotropin-Releasing Hormone. Ormone ipotalamico che, controllando la secrezione ipofisaria delle due gonadotropine, FSH (ormone follicolo stimolante) e LH...
Definizione completa
Retrovirus
Genere di virus a RNA appartenente alla famiglia Retroviridae, a cui fanno capo tutti i virus tumorali. Essi possono trasformare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6272
giorni online
608384