Auxogramma
Definizione medica del termine Auxogramma
Ultimi cercati: Psicotècnica - Idramnio - Perinervio - Midollo spinale - Incùdine
Definizione di Auxogramma
Auxogramma
Grafico per interpretare l’andamento della crescita; ne esistono di diversi tipi.
Il sistema dei percentili trova attualmente larghissima applicazione: si tratta di tabelle che riportano la distribuzione delle misure di peso, statura, circonferenza cranica, in rapporto all’età, nella popolazione normale.
Si considerano del tutto normali i valori compresi tra il 25° e il 75° percentile.
Metodo completo per la valutazione statistica dell’accrescimento, permette anche una valutazione dinamica, per mezzo dei grafici nei quali sono riportate le linee che indicano l’accrescimento delle singole misure corporee.
È quindi possibile seguire nel tempo, mediante controlli successivi, l’accrescimento individuale e stabilire se esso, come di norma, resta nell’ambito dello stesso percentile o col passare del tempo se ne discosta in più o in meno.
Il sistema dei percentili trova attualmente larghissima applicazione: si tratta di tabelle che riportano la distribuzione delle misure di peso, statura, circonferenza cranica, in rapporto all’età, nella popolazione normale.
Si considerano del tutto normali i valori compresi tra il 25° e il 75° percentile.
Metodo completo per la valutazione statistica dell’accrescimento, permette anche una valutazione dinamica, per mezzo dei grafici nei quali sono riportate le linee che indicano l’accrescimento delle singole misure corporee.
È quindi possibile seguire nel tempo, mediante controlli successivi, l’accrescimento individuale e stabilire se esso, come di norma, resta nell’ambito dello stesso percentile o col passare del tempo se ne discosta in più o in meno.
Altri termini medici
Anticolinèrgici
(o atropinici), farmaci che antagonizzano gli effetti dell’acetilcolina. Sono divisi in due gruppi: alcaloidi naturali (atropina, scopolamina); composti atropinosimili (metilscopolamina...
Definizione completa
Psicosi Manìaco-depressiva
Forma di psicosi caratterizzata da alternanza di periodi di mania e di malinconia. Il disturbo dominante della psicosi manìaco-depressiva è...
Definizione completa
Polidattilìa
Malformazione congenita caratterizzata dalla presenza di un numero di dita superiore alla norma....
Definizione completa
Epistrofeo
La seconda vertebra cervicale (detta anche asse); è caratterizzata da una particolare apofisi (dente dell’epistrofeo) che si articola con la...
Definizione completa
Benderella
Struttura anatomica a forma di nastro. La benderella ottica, per esempio, è un fascicolo di fibre nervose che dal chiasma...
Definizione completa
Biofisiologìa
Disciplina che studia l’organogenesi, la morfologia e la fisiologia degli organismi; fa parte della biologia....
Definizione completa
Irriducìbile
Si dice di una frattura quando non è possibile ridurre la distanza tra i due frammenti ossei fratturati, e anche...
Definizione completa
Antipoliomielìtica, Vaccinazione
Vaccinazione contro la poliomielite, obbligatoria in Italia dal 1967 a partire dall’età di tre mesi. Attualmente viene impiegato il vaccino...
Definizione completa
Deplezione
Diminuzione della quantità di liquido (in particolare di plasma) di un organo o di tutto l’organismo, o del quantitativo di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
