BCR
Definizione medica del termine BCR
Ultimi cercati: Vincristina - Spasmi affettivi - Legamento - Luce solare, effetti cronici della - Astenospermìa
Definizione di BCR
BCR
BCR è l’acronimo di Breakpoint Cluster Region.
Il BCR individua, nella cellula di leucemia mieloide cronica, il sito sul cromosoma 22 dove avviene la traslocazione reciproca con il cromosoma 9.
In seguito alla traslocazione 9;22, l’oncogene abl si fonde con il gene bcr (formando il gene di fusione bcr-abl).
In questa nuova posizione, l’oncogene abl si attiva conferendo le proprietà neoplastiche alla cellula leucemica.
Le tecniche di espansione clonale (PCR) permettono di diagnosticare la presenza del marker bcr-abl in una cellula su 100.000.
Il BCR individua, nella cellula di leucemia mieloide cronica, il sito sul cromosoma 22 dove avviene la traslocazione reciproca con il cromosoma 9.
In seguito alla traslocazione 9;22, l’oncogene abl si fonde con il gene bcr (formando il gene di fusione bcr-abl).
In questa nuova posizione, l’oncogene abl si attiva conferendo le proprietà neoplastiche alla cellula leucemica.
Le tecniche di espansione clonale (PCR) permettono di diagnosticare la presenza del marker bcr-abl in una cellula su 100.000.
Altri termini medici
Malassorbimento
Condizione patologica in cui si ha una riduzione della capacità di assorbimento di alcune, o di gran parte, delle sostanze...
Definizione completa
Pacini, Corpuscoli Di
Terminazioni sensoriali di dimensioni microscopiche, finalizzate alla percezione della pressione tattile, poste nel sottocute, nel derma o nell’epidermide, individuate da...
Definizione completa
Esògeno
Si dice di ciò che proviene dall’esterno, che è dovuto a cause esterne....
Definizione completa
Sacrococcìgeo
Si dice di struttura anatomica in relazione con l’osso sacro e il coccige (per esempio, articolazione sacrococcìgeo, legamento sacrococcìgeo)....
Definizione completa
Ossigenazione
Processo fisiologico che consiste nella diffusione dell’ossigeno dall’aria negli alveoli dei polmoni al sangue dei capillari polmonari, dove esso si...
Definizione completa
Angiocardiografìa
Visualizzazione radiografica di arterie, vene e camere cardiache mediante cateterismo cardiaco sinistro, con introduzione di un mezzo di contrasto. L’esame...
Definizione completa
Ossalacètico, àcido
Prodotto del metabolismo che si forma nelle cellule in una tappa del ciclo di Krebs, per ossidazione dell’acido malico. L’àcido...
Definizione completa
Nadololo
Farmaco betabloccante non selettivo, l'unico in grado di aumentare il flusso renale, che per la sua lunga emivita permette eventualmente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6456
giorni online
626232
