BCR
Definizione medica del termine BCR
Ultimi cercati: Adenoidi - Allucinazione - Colite da antibiòtici - Ematoma epidurale - Emocromatosi
Definizione di BCR
BCR
BCR è l’acronimo di Breakpoint Cluster Region.
Il BCR individua, nella cellula di leucemia mieloide cronica, il sito sul cromosoma 22 dove avviene la traslocazione reciproca con il cromosoma 9.
In seguito alla traslocazione 9;22, l’oncogene abl si fonde con il gene bcr (formando il gene di fusione bcr-abl).
In questa nuova posizione, l’oncogene abl si attiva conferendo le proprietà neoplastiche alla cellula leucemica.
Le tecniche di espansione clonale (PCR) permettono di diagnosticare la presenza del marker bcr-abl in una cellula su 100.000.
Il BCR individua, nella cellula di leucemia mieloide cronica, il sito sul cromosoma 22 dove avviene la traslocazione reciproca con il cromosoma 9.
In seguito alla traslocazione 9;22, l’oncogene abl si fonde con il gene bcr (formando il gene di fusione bcr-abl).
In questa nuova posizione, l’oncogene abl si attiva conferendo le proprietà neoplastiche alla cellula leucemica.
Le tecniche di espansione clonale (PCR) permettono di diagnosticare la presenza del marker bcr-abl in una cellula su 100.000.
Altri termini medici
Chemioterapìa Oncològica
Indice:Gli effetti collateraliApplicazioni della chemioterapia oncologicaTecniche particolari di somministrazioneEfficacia e limiti(o antitumorale), complesso delle terapie farmacologiche, e delle tecniche impiegate...
Definizione completa
Cranio-rino-liquorrea
Fuoriuscita a goccia a goccia di liquido cefalorachidiano dal naso. Può essere presente in caso di frattura del seno frontale...
Definizione completa
Cosmètici
Sostanze o preparazioni destinate a essere applicate sulle superfici del corpo umano (epidermide, capelli, unghie, labbra, organi genitali esterni, mucose...
Definizione completa
Laringectomìa
Intervento chirurgico di asportazione parziale o totale della laringe, che si effettua in caso di tumori maligni. Le laringectomìe parziali...
Definizione completa
Calcitonina
Ormone polipeptidico sintetizzato e secreto dalle cellule parafollicolari, o cellule C, della tiroide. I suoi effetti fisiologici e le possibili...
Definizione completa
Narice
Ciascuno dei due orifizi che, alla base del naso, collegano il vestibolo nasale con l’esterno....
Definizione completa
Colostomìa
Creazione, tramite intervento chirurgico, di un ano artificiale che metta in comunicazione il colon con l’esterno. L’ano artificiale può trovarsi...
Definizione completa
Ipocolesterolemìa
Presenza nel sangue di un tasso di colesterolo inferiore al normale. Questa condizione fisiopatologica, in alcuni casi, è collegata a...
Definizione completa
Neve Carbònica
Indice:denominazione dell’anidride carbonica allo stato solido. La sua bassa temperatura (–78.5 °C) viene sfruttata in medicina per causticazioni superficiali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6237
giorni online
604989