Caricamento...

Break-down Adolescenziale

Definizione medica del termine Break-down Adolescenziale

Ultimi cercati: Febbre - Glutàmmico, àcido - Miocamicina - Colera - Timpanoplàstica

Definizione di Break-down Adolescenziale

Break-down Adolescenziale

(o crollo psicotico adolescenziale), grave episodio acuto a insorgenza improvvisa, che può verificarsi prevalentemente nella prima adolescenza.
Il quadro clinico è caratterizzato da confusione, disorientamento spazio-temporale, incapacità di distinguere fra sé e altro, fra reale e immaginario.
Compaiono tematiche deliranti, confuse, associate a un’angoscia terribile, che può essere generale e indistinta, oppure riferita a cose o persone (il terrore di essere toccato).
Tale angoscia, se di particolare intensità, può indurre il soggetto ad agire in modo violento contro sé o contro altri.
Alcune volte il quadro clinico non è drammatico, ma si manifesta con una fobia grave, o con rituali ossessivi, che limitano molto il normale svolgimento delle attività quotidiane, o anche con un sintomo somatico invalidante.
Si è constatato che, comunque, la prognosi non dipende dalla gravità del quadro clinico all’esordio, ma piuttosto dal tipo di struttura di personalità dell’individuo.
Spesso il break-down adolescenziale è preceduto da segni premonitori (anoressia, cefalea, crisi vertiginose, svenimenti, dolori addominali senza causa organica) o da disturbi dell’apprendimento.
La cura è di tipo psicoterapeutico e richiede la collaborazione della famiglia (i cui membri sono spesso spaventati e angosciati).
La durata del trattamento è molto variabile.
Nella fase acuta può essere necessario il ricovero ospedaliero.
In alcuni casi, alla terapia psicologica si associa quella farmacologica specifica.
968     0

Altri termini medici

Plèura

Membrana sierosa, sottile e trasparente, che avvolge i polmoni indipendentemente l’uno dall’altro, racchiudendoli come in un sacco. Ogni plèura, ripiegandosi...
Definizione completa

Ginnàstica

Insieme di attività fisiche eseguite allo scopo di migliorare le condizioni neuromuscolari o mantenerle a livelli ottimali per l’organismo. In...
Definizione completa

Rinofaringoscopìa

Esame endoscopico delle cavità nasali e della regione rinofaringea (vedi rinoscopia)....
Definizione completa

Capacità Inspiratoria

Il volume totale di aria che può essere inspirata dopo un atto di normale espirazione. Le prove funzionali respiratorie hanno...
Definizione completa

Canino, Dente

Dente con la corona a forma di lancia, atto a lacerare gli alimenti. Viene numerato come 3° dente....
Definizione completa

Ansa Cieca, Sìndrome Dell’

(o sindrome da polluzione batterica), condizione patologica caratterizzata da un abnorme sviluppo di batteri nell’intestino tenue (che in condizioni normali...
Definizione completa

GH

Sigla di Growth Hormone, che in inglese significa “ormone della crescita”; è sinonimo di somatotropina....
Definizione completa

Entoderma

Il più interno dei foglietti embrionali. È detto anche endoderma....
Definizione completa

Escrescenza

Proliferazione cellulare o tessutale superficiale, sulla cute oppure sulle mucose....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti