Caricamento...

Break-down Adolescenziale

Definizione medica del termine Break-down Adolescenziale

Ultimi cercati: PES - Litìasi renale - Ursodesossicòlico, àcido - Espulsivo, perìodo - Porfirìa

Definizione di Break-down Adolescenziale

Break-down Adolescenziale

(o crollo psicotico adolescenziale), grave episodio acuto a insorgenza improvvisa, che può verificarsi prevalentemente nella prima adolescenza.
Il quadro clinico è caratterizzato da confusione, disorientamento spazio-temporale, incapacità di distinguere fra sé e altro, fra reale e immaginario.
Compaiono tematiche deliranti, confuse, associate a un’angoscia terribile, che può essere generale e indistinta, oppure riferita a cose o persone (il terrore di essere toccato).
Tale angoscia, se di particolare intensità, può indurre il soggetto ad agire in modo violento contro sé o contro altri.
Alcune volte il quadro clinico non è drammatico, ma si manifesta con una fobia grave, o con rituali ossessivi, che limitano molto il normale svolgimento delle attività quotidiane, o anche con un sintomo somatico invalidante.
Si è constatato che, comunque, la prognosi non dipende dalla gravità del quadro clinico all’esordio, ma piuttosto dal tipo di struttura di personalità dell’individuo.
Spesso il break-down adolescenziale è preceduto da segni premonitori (anoressia, cefalea, crisi vertiginose, svenimenti, dolori addominali senza causa organica) o da disturbi dell’apprendimento.
La cura è di tipo psicoterapeutico e richiede la collaborazione della famiglia (i cui membri sono spesso spaventati e angosciati).
La durata del trattamento è molto variabile.
Nella fase acuta può essere necessario il ricovero ospedaliero.
In alcuni casi, alla terapia psicologica si associa quella farmacologica specifica.
1.135     0

Altri termini medici

Betanidina

Farmaco antipertensivo, poco usato per i suoi numerosi effetti collaterali (ipotensione ortostatica marcata, astenia, diarrea, ritenzione idrica, depressione psichica)....
Definizione completa

Molècola

Unità elementare di un elemento o di un composto chimico, formata da uno o più atomi, in grado di esistere...
Definizione completa

Ossigenoterapìa

Indice:Precauzioniprocedimento terapeutico consistente nella somministrazione di ossigeno, generalmente miscelato con aria, in circostanze patologiche che impediscono la normale ossigenazione del...
Definizione completa

Miocardite

Processo infiammatorio a carico del miocardio, che spesso interessa anche l’endocardio e il pericardio. Può derivare da una infezione (soprattutto...
Definizione completa

Disco Intervertebrale

Struttura fibrocartilaginea a forma di disco interposta tra i corpi vertebrali di due vertebre contigue. È formato da un anello...
Definizione completa

Imenectomìa

Intervento chirurgico mediante il quale si incide l’imene nei casi in cui esso sia rigido o malformato e impedisca la...
Definizione completa

Merecismo

(o ruminazione), disturbo psicosomatico infantile che induce a riportare volontariamente in bocca il cibo ingoiato in precedenza....
Definizione completa

Glutatione

Altro nome della gamma-glutamilcisteinilglicina, attivatore naturale intracellulare enzimatico, dotato di potere antiossidante. La sua carenza congenita o acquisita nei globuli...
Definizione completa

Colchicina

Alcaloide contenuto nei semi e nei bulbotuberi del colchico. La colchicina favorisce l’escrezione dell’acido urico e ha proprietà analgesiche e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6461

giorni online

626717

utenti