Caricamento...

Broncoaspirazione

Definizione medica del termine Broncoaspirazione

Ultimi cercati: Batteri - Calcemìa - Efedrina - Elettroshock - Endometriosi

Definizione di Broncoaspirazione

Broncoaspirazione

Aspirazione di secreti mucosi catarrali dell’albero bronchiale effettuata, a volte, sotto la guida di un broncoscopio.
La broncoaspirazione si rende necessaria quando il secreto (o altro materiale amovibile) ristagni nell’albero bronchiale impedendo il normale passaggio dell’aria, ristagno che può essere dovuto ad abnorme viscosità dell’essudato o alla mancanza o insufficienza del meccanismo di difesa della tosse.
La broncoaspirazione inoltre può servire per il prelievo di materiale da sottoporre all’esame istologico, nel sospetto di neoplasia broncopolmonare o per isolare agenti patogeni bronchiali.
862     0

Altri termini medici

Aloperidolo

Farmaco appartenente al gruppo dei butirrofenoni nell’ambito dei neurolettici, di cui è il più conosciuto e uno dei più usati...
Definizione completa

Ruga

Solco che si forma in alcune regioni dell’organismo, nelle quali il rivestimento cutaneo è sottoposto a continue sollecitazioni da parte...
Definizione completa

Ematocele

Raccolta di sangue che si colloca per la donna nel cavo del Douglas, cioè nello spazio retrouterino, in seguito a...
Definizione completa

Deglutizione

Complesso di meccanismi con cui avviene il passaggio del bolo alimentare o di un liquido dalla bocca allo stomaco. Nella...
Definizione completa

Coma Chetoacidòsico

Sinonimo di coma diabetico....
Definizione completa

Gomma

Lesione granulomatosa, che si riscontra nella sifilide terziaria e in una forma particolare di tubercolosi, detta scrofuloderma. La gomma luetica...
Definizione completa

Streptomicina

Antibiotico aminoglicoside, tra i più importanti farmaci antitubercolari. È molto attiva sui micobatteri del tipo umano e bovino e su...
Definizione completa

Semitendinoso, Muscolo

Muscolo dell’arto inferiore, che origina dalla branca ischiatica del bacino e si inserisce sulla tuberosità anteriore della tibia....
Definizione completa

Albinismo

Anomalia congenita ed ereditaria caratterizzata da mancanza di pigmento nella pelle, nei capelli, nei peli e negli occhi. È causata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti