Caricamento...

Gomma

Definizione medica del termine Gomma

Ultimi cercati: Parotite epidèmica - Vena - Cistoadenocarcinoma - Adrenalina - òttico, nervo

Definizione di Gomma

Gomma

Lesione granulomatosa, che si riscontra nella sifilide terziaria e in una forma particolare di tubercolosi, detta scrofuloderma.
La gomma luetica, provocata dalla sifilide, si manifesta inizialmente con una formazione nodulare, tondeggiante a limiti netti, che tende ad aumentare di volume e ad aderire alla cute sovrastante, la quale si presenta di colorito rosso-bluastro.
Il nodulo tende al rammollimento e ad aprirsi all’esterno attraverso un tragitto fistoloso, dal quale fuoriesce un liquido purulento, a volte commisto a sangue.
Successivamente, per l’ampliamento dell’orifizio fistoloso, si viene a formare un’ulcerazione con bordi irregolari, più o meno profonda, che si ripara molto lentamente esitando in cicatrici, talora deturpanti.
La gomma luetica si localizza a livello cutaneo, osseo o viscerale; per il carattere spiccatamente distruttivo che la contraddistingue rispetto ad altre lesioni sifilitiche, può provocare gravi danni funzionali.
Le manifestazioni terziarie della sifilide, tuttavia, sono oggi molto rare, poiché un’adeguata terapia antibiotica, condotta nei primi stadi della malattia, ne blocca l’evoluzione.
La tubercolosi cutanea gommosa si ha per interessamento della cute sovrastante processi tubercolari profondi a carico di linfoghiandole, articolazioni, ossa.
1.266     0

Altri termini medici

Spasmolìtici

Sinonimo di antispastici....
Definizione completa

Attìnici, Raggi

Sinonimo di ultravioletti, raggi....
Definizione completa

Sartorio

Il muscolo più lungo del corpo umano, sito nella regione antero-laterale della coscia; simile a un nastro, si inserisce in...
Definizione completa

Aniridìa

Assenza totale dell’iride, spesso associata a glaucoma congenito....
Definizione completa

ìttero Neonatale

Ittero presente in circa la metà dei neonati a termine e nella grande maggioranza dei prematuri. Viene definito fisiologico quando...
Definizione completa

Avulsione Dentaria

Sinonimo di estrazione dentaria....
Definizione completa

Guancia

Regione della faccia posta tra l’orbita, il naso, le labbra e la mandibola, la cui parte centrale forma la parete...
Definizione completa

Formaldèide

Sostanza gassosa dall’odore pungente e soffocante usata in soluzione in prodotti disinfettanti, antisettici, deodoranti; altre cause di possibile esposizione sono...
Definizione completa

Teofillina

Farmaco alcaloide naturale contenuto nelle foglie di tè, con azione broncodilatatrice, stimolante del sistema nervoso centrale; riduce il tempo di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6340

giorni online

614980

utenti