Gomma
Definizione medica del termine Gomma
Ultimi cercati: Perimisio - Chilìferi, vasi - Metoclopramide - Mostarde azotate - Pórpora visiva
Definizione di Gomma
Gomma
Lesione granulomatosa, che si riscontra nella sifilide terziaria e in una forma particolare di tubercolosi, detta scrofuloderma.
La gomma luetica, provocata dalla sifilide, si manifesta inizialmente con una formazione nodulare, tondeggiante a limiti netti, che tende ad aumentare di volume e ad aderire alla cute sovrastante, la quale si presenta di colorito rosso-bluastro.
Il nodulo tende al rammollimento e ad aprirsi all’esterno attraverso un tragitto fistoloso, dal quale fuoriesce un liquido purulento, a volte commisto a sangue.
Successivamente, per l’ampliamento dell’orifizio fistoloso, si viene a formare un’ulcerazione con bordi irregolari, più o meno profonda, che si ripara molto lentamente esitando in cicatrici, talora deturpanti.
La gomma luetica si localizza a livello cutaneo, osseo o viscerale; per il carattere spiccatamente distruttivo che la contraddistingue rispetto ad altre lesioni sifilitiche, può provocare gravi danni funzionali.
Le manifestazioni terziarie della sifilide, tuttavia, sono oggi molto rare, poiché un’adeguata terapia antibiotica, condotta nei primi stadi della malattia, ne blocca l’evoluzione.
La tubercolosi cutanea gommosa si ha per interessamento della cute sovrastante processi tubercolari profondi a carico di linfoghiandole, articolazioni, ossa.
La gomma luetica, provocata dalla sifilide, si manifesta inizialmente con una formazione nodulare, tondeggiante a limiti netti, che tende ad aumentare di volume e ad aderire alla cute sovrastante, la quale si presenta di colorito rosso-bluastro.
Il nodulo tende al rammollimento e ad aprirsi all’esterno attraverso un tragitto fistoloso, dal quale fuoriesce un liquido purulento, a volte commisto a sangue.
Successivamente, per l’ampliamento dell’orifizio fistoloso, si viene a formare un’ulcerazione con bordi irregolari, più o meno profonda, che si ripara molto lentamente esitando in cicatrici, talora deturpanti.
La gomma luetica si localizza a livello cutaneo, osseo o viscerale; per il carattere spiccatamente distruttivo che la contraddistingue rispetto ad altre lesioni sifilitiche, può provocare gravi danni funzionali.
Le manifestazioni terziarie della sifilide, tuttavia, sono oggi molto rare, poiché un’adeguata terapia antibiotica, condotta nei primi stadi della malattia, ne blocca l’evoluzione.
La tubercolosi cutanea gommosa si ha per interessamento della cute sovrastante processi tubercolari profondi a carico di linfoghiandole, articolazioni, ossa.
Altri termini medici
Agrafìa
Incapacità a esprimere il proprio pensiero tramite la scrittura, causata da lesioni cerebrali (vedi aploplessia), in assenza di deficit motori...
Definizione completa
Loggia
Cavità o spazio nel quale è contenuto un organo o una struttura anatomica (per esempio, loggia cerebrale, loggia renale)....
Definizione completa
Cura
Procedimento terapeutico, che si avvale di mezzi farmacologici, fisici e climatici o altri, adatto a rimuovere o a migliorare uno...
Definizione completa
Metaplasìa Mielòide
Presenza patologica di tessuto ematopoietico in tessuti in cui esso è normalmente assente, perlopiù milza e fegato. Si associa solitamente...
Definizione completa
Glomèrulo
Parte vascolare di ciascuna delle microstrutture che, a livello della corticale renale, realizza la filtrazione del sangue in arrivo ai...
Definizione completa
Mal Di Schiena
Sinonimo di lombalgia. Si intende generalmente un dolore lombare di origine muscolare. Vanno tuttavia escluse cause diverse, come patologie renali...
Definizione completa
Matrice Dell’unghia
Insieme di cellule epiteliali, situate in corrispondenza della lunula e della radice dell’unghia, che forma il segmento più profondo del...
Definizione completa
Muso Di Tinca
Parte del collo dell’utero che si protende in vagina. Ha forma conica e l’apice, rivolto in basso, presenta un’apertura (orifizio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6403
giorni online
621091