Caricamento...

Cistalgìa

Definizione medica del termine Cistalgìa

Ultimi cercati: Chilo - Clorìdrico, àcido - Cresta - Mucocele dei seni paranasali - Larìngea, paràlisi

Definizione di Cistalgìa

Cistalgìa

Dolore vescicale, localizzato alla parte bassa del ventre, che può apparire come bruciore, o crampo o tensione vescicale.
Compare nelle infiammazioni vescicali, ma anche in corso di malattie che coinvolgono gli organi genitali femminili, ragadi anali o emorroidi.
1.264     0

Altri termini medici

Occhiali

Protesi oculistica costituita da due lenti, generalmente di vetro, ma anche di plastica, fissate su una montatura che le tiene...
Definizione completa

Xerografìa

Sinonimo di xeroradiografia....
Definizione completa

Langhans, Cèllule Di

Grosse cellule polinucleate rinvenibili nei granulomi tubercolari; sono caratterizzate dalla presenza di fenomeni degenerativi nella parte centrale, che può contenere...
Definizione completa

Aura

Denominazione di fenomeni di varia natura che rappresentano l’espressione clinica più precoce della scarica epilettica o delle crisi di cefalea...
Definizione completa

Antiepilèttici

Farmaci in grado di spegnere gli attacchi epilettici o ridurne la frequenza. Data la lunghezza della cura non devono avere...
Definizione completa

Ovaio, Tumori Dell'

Genere di tumori epiteliali (carcinomi) che prendono origine da una delle due gonadi. Si manifestano in genere in tarda età...
Definizione completa

Trombocitopenìa

Sinonimo di piastrinopenia (vedi piastrinemia)....
Definizione completa

Retinocoroidite

Processo infiammatorio o degenerativo a carico della retina e della coroide. Si riscontra nelle coroiditi da tubercolosi, sifilide, diabete, arteriosclerosi...
Definizione completa

Idiosincrasìa

Reattività patologica dell’organismo a determinate sostanze, che in soggetti normali risultano innocue.Questa suscettibilità è innata e costituzionale. L’idiosincrasìa può...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6236

giorni online

604892

utenti