Definizione di Cutireazione
Cutireazione
Prova cutanea eseguita a scopo diagnostico per stabilire se nell’organismo esista uno stato di immunità oppure di ipersensibilità ad agenti patogeni o sostanze allergeniche.
La cutireazione si può effettuare mediante scarificazione o prick-test (cutireazione propriamente detta) per la diagnosi delle malattie allergiche, o mediante introduzione intradermica (intradermoreazione), o mediante applicazione sulla cute di un cerotto (cerottoreazione).
La cerottoreazione viene oggi largamente impiegata per la facilità di esecuzione, che la rende una metodica di screening iniziale, specie in allergometria.
La cutireazione si può effettuare mediante scarificazione o prick-test (cutireazione propriamente detta) per la diagnosi delle malattie allergiche, o mediante introduzione intradermica (intradermoreazione), o mediante applicazione sulla cute di un cerotto (cerottoreazione).
La cerottoreazione viene oggi largamente impiegata per la facilità di esecuzione, che la rende una metodica di screening iniziale, specie in allergometria.
Altri termini medici
Ectròpion Della Pòrtio
Presenza di epitelio caratteristico del collo uterino a livello della portio, intorno all’orifizio esterno dell’utero. Detta anche ectopia o pseudo-erosione...
Definizione completa
Incisura
Depressione di forma e ampiezza variabili, ma a limiti netti, posta sul margine di una formazione anatomica (osso o cartilagine)...
Definizione completa
Colon Irritàbile
(o colite spastica), disturbo esclusivamente funzionale, in cui l’intestino non presenta alcun tipo di infiammazione; vengono, al contrario, segnalati disturbi...
Definizione completa
Càrico, Prova Da
Procedimento volto a determinare la funzionalità di un organo, che si esegue somministrando una sostanza e osservando come l’organo in...
Definizione completa
Vegetativo
Si dice di ciò che concerne le funzioni della vita solo organica, distinte dalle funzioni della vita animale o di...
Definizione completa
Suramina
Farmaco antiparassitario, usato nel trattamento della tripanosomiasi, e antielmintico. È somministrabile solo per via endovenosa e presenta vari effetti collaterali...
Definizione completa
Meteorismo
Gonfiore addominale causato da un eccesso di gas intestinali. Si accompagna spesso alla presenza di borborigmi e flatulenza e compare...
Definizione completa
Luteinizzante, Ormone
(o LH), ormone (detto anche luteostimolante, o luteotropo) a struttura glicoproteica, prodotto dall’ipofisi anteriore. La sua secrezione -stimolata da un...
Definizione completa
Etodolac
Farmaco antinfiammatorio del gruppo dei FANS, inibitore selettivo della ciclossigenasi-2, con minori effetti collaterali gastrici e renali rispetto ad altri...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
