Caricamento...

Episiorrafìa

Definizione medica del termine Episiorrafìa

Ultimi cercati: Biosìntesi - Econazolo - Ermafroditismo - Febbre ricorrente - Epatoma

Definizione di Episiorrafìa

Episiorrafìa

Intervento chirurgico atto a suturare lacerazioni delle pareti della vagina e delle grandi labbra in seguito a parto o a traumi.
831     0

Altri termini medici

Falciforme, Anemìa

Sinonimo di drepanocitosi....
Definizione completa

Artrotomìa

Apertura chirurgica di una cavità articolare. Questo tipo di intervento viene eseguito per rimuovere corpi mobili (per esempio, frammenti di...
Definizione completa

Rinofaringe

(o epifaringe), parte alta della faringe....
Definizione completa

Rèfluo

Si dice del sangue che ritorna da un organo verso il cuore, o in genere che defluisce da un organo...
Definizione completa

Drepanociti

Cellule falciformi, caratteristicamente i globuli rossi della drepanocitosi....
Definizione completa

Sordastrìa

Grave ipoacusia bilaterale, con residui uditivi sufficienti, però, per rieducare la funzione uditiva con gli apparecchi protesici....
Definizione completa

Oogonio

Sinonimo di ovogonio....
Definizione completa

Tàrtaro

Concrezione calcificata, aderente alla superficie dei denti. Può essere di colore giallastro o bruno-verdastro (tàrtaro serumale), a seconda della minore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti