Fattori Della Coagulazione
Definizione medica del termine Fattori Della Coagulazione
Ultimi cercati: Eziologìa - Coluria - Depolarizzazione - Hutchinson, denti di - Meningismo
Definizione di Fattori Della Coagulazione
Fattori Della Coagulazione
Sostanze chimicamente eterogenee, circolanti nel sangue oppure liberate dai tessuti al momento della lesione del vaso, la cui attività è necessaria per il normale svolgimento della coagulazione del sangue.
A tutt’oggi si conoscono 12 fattori numerati con i numeri romani (da I a XIII, escluso il VI, che non esiste), più due fattori che corrispondono alla precallicreina e al chininogeno.
Taluni sono proenzimi, come il II, il VII, il X; altri sono regolatori o attivatori, come il III e l’VIII.
Sono per lo più sintetizzati dal fegato, alcuni di essi (II, VII, IX, X) attraverso una sintesi che dipende strettamente dalla vitamina K.
A tutt’oggi si conoscono 12 fattori numerati con i numeri romani (da I a XIII, escluso il VI, che non esiste), più due fattori che corrispondono alla precallicreina e al chininogeno.
Taluni sono proenzimi, come il II, il VII, il X; altri sono regolatori o attivatori, come il III e l’VIII.
Sono per lo più sintetizzati dal fegato, alcuni di essi (II, VII, IX, X) attraverso una sintesi che dipende strettamente dalla vitamina K.
Altri termini medici
Socioacusìa
Diminuzione della funzione uditiva dovuta, oltre che, per una parte, a un fattore di involuzione fisiologica (vedi presbiacusia), anche, per...
Definizione completa
Cicatrizzanti
Farmaci impiegati per ripristinare l’integrità della cute e delle superfici mucose alterate per azione di agenti traumatici, chimici, fisici o...
Definizione completa
Ematomielìa
Emorragia all’interno del midollo spinale, causata perlopiù dalla rottura di piccole malformazioni vascolari, oppure da traumi (caduta sulle natiche, tuffi...
Definizione completa
Emotorace
Raccolta patologica di sangue nello spazio pleurico conseguente nella maggior parte dei casi a un trauma toracico grave (contusioni, ferite...
Definizione completa
Cromaffine
Si dice di cellule o di organi che si colorano intensamente per azione dei sali di cromo. È una caratteristica...
Definizione completa
Disartrìa
Disturbo dell’articolazione della parola, che risulta lenta e scandita. Dipende da lesioni delle vie nervose che regolano la fonazione e...
Definizione completa
Assideramento
Sindrome provocata da un abbassamento della temperatura corporea tale da rendere insufficienti i meccanismi di termoregolazione in seguito all’esposizione a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
