Lìmbico, Sistema
Definizione medica del termine Lìmbico, Sistema
Ultimi cercati: Indobufene - Brown-Séquard, sìndrome di - Cromatidio - Indapamide - Dicrotismo
Definizione di Lìmbico, Sistema
Lìmbico, Sistema
Insieme di nuclei, di vie associative e di zone cerebrali che presiede alle espressioni di tipo emotivo-affettivo e controlla quindi molteplici aspetti del comportamento.
Fanno parte del sistema lìmbico la fascia tessuto corticale disposto attorno all’ilo degli emisferi e un gruppo di strutture profonde a esso associate (amigdala, ippocampo, nuclei del setto).
Attraverso ricerche sperimentali sono state riconosciute quattro zone funzionalmente distinte che regolano tutti gli aspetti connessi con la preservazione sia della specie, sia dell’individuo.
L’attività intellettuale richiede la perfetta integrazione della corteccia cerebrale con il sistema lìmbico attraverso il quale gli atteggiamenti emotivi dell’individuo trovano adeguata risposta nell’assetto periferico dell’organismo.
Fanno parte del sistema lìmbico la fascia tessuto corticale disposto attorno all’ilo degli emisferi e un gruppo di strutture profonde a esso associate (amigdala, ippocampo, nuclei del setto).
Attraverso ricerche sperimentali sono state riconosciute quattro zone funzionalmente distinte che regolano tutti gli aspetti connessi con la preservazione sia della specie, sia dell’individuo.
L’attività intellettuale richiede la perfetta integrazione della corteccia cerebrale con il sistema lìmbico attraverso il quale gli atteggiamenti emotivi dell’individuo trovano adeguata risposta nell’assetto periferico dell’organismo.
Altri termini medici
Eiaculazione
Emissione di sperma da parte del maschio durante l’orgasmo. Non è sotto il diretto controllo della volontà, ma è regolata...
Definizione completa
Clitoridectomìa
Asportazione della clitoride, che in campo medico trova indicazione solo nei rarissimi casi di tumore dell’organo. Pratica diffusa in alcune...
Definizione completa
Tiamfenicolo
Farmaco antibiotico derivato del cloramfenicolo, al quale è simile per meccanismo d’azione, spettro d’attività, indicazioni ed effetti collaterali....
Definizione completa
Vie Respiratorie
Organi cavi percorsi dall’aria in inspirazione e in espirazione. Sono vie respiratorie superiori le cavità nasali e paranasali, la faringe...
Definizione completa
Dermatologìa
Disciplina che studia la struttura, le funzioni e le malattie della cute e dei suoi annessi.La pelle è l’organo...
Definizione completa
Ecchìmosi
Versamento di sangue negli interstizi dei tessuti, in seguito a rottura, per trauma o alterazioni patologiche, dei vasi in essi...
Definizione completa
Azatioprina
Farmaco antitumorale, classificato fra gli antimetaboliti. L’azatioprina nella sua azione interferisce con il metabolismo delle purine (adenina e guanina) bloccando...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6456
giorni online
626232
