Ginnàstica
Definizione medica del termine Ginnàstica
Ultimi cercati: Cuneiforme - Mano - Sostanza intercellulare - Sincinesia - Malinconìa
Definizione di Ginnàstica
Ginnàstica
Insieme di attività fisiche eseguite allo scopo di migliorare le condizioni neuromuscolari o mantenerle a livelli ottimali per l’organismo.
In senso stretto si può parlare di ginnàstica riabilitativa (fisioterapia), ginnàstica correttiva (soprattutto quando l’esercizio fisico è rivolto a contrastare alterazioni della morfologia e del funzionamento dell’apparato locomotore, specie dei segmenti scheletrici), o di ginnàstica passiva (mobilizzazione dei distretti corporei di un soggetto che non può collaborare attivamente ai movimenti).
In senso più ampio, la ginnàstica è un aspetto importante del prendersi cura di sé, per mantenere il benessere psicofisico e prevenire stati patologici, la cui insorgenza può essere favorita dal genere di vita, spesso affannoso ma sedentario, che si conduce (vedi anche esercizio fisico).
In senso stretto si può parlare di ginnàstica riabilitativa (fisioterapia), ginnàstica correttiva (soprattutto quando l’esercizio fisico è rivolto a contrastare alterazioni della morfologia e del funzionamento dell’apparato locomotore, specie dei segmenti scheletrici), o di ginnàstica passiva (mobilizzazione dei distretti corporei di un soggetto che non può collaborare attivamente ai movimenti).
In senso più ampio, la ginnàstica è un aspetto importante del prendersi cura di sé, per mantenere il benessere psicofisico e prevenire stati patologici, la cui insorgenza può essere favorita dal genere di vita, spesso affannoso ma sedentario, che si conduce (vedi anche esercizio fisico).
Altri termini medici
Toracentesi
Tecnica diagnostico-terapeutica delle affezioni pleuriche (pleuriti, versamenti pleurici, tumori). Un ago introdotto nel cavo pleurico a livello del VI-VII spazio...
Definizione completa
Lomefloxacina
Antibiotico del gruppo dei chinolonici, attivo nelle infezioni delle vie urinarie e polmonari....
Definizione completa
Paràlisi Cerebrali Infantili
Vasto ed eterogeneo gruppo di patologie neuromotorie precoci che hanno in comune un disturbo motorio di origine cerebrale, esito di...
Definizione completa
Dismetabòliche, Malattìe
Malattie provocate da alterazioni dei processi metabolici che determinano l’assimilazione (per esempio, il diabete, in cui la capacità di accumulo...
Definizione completa
Iniezione Intrarticolare
Iniezione di anestetici locali, cortisonici o antinfiammatori in un’articolazione, in caso di affezioni infiammatorie articolari....
Definizione completa
Turbinectomìa
Intervento chirurgico di asportazione totale o parziale dei turbinati, nelle fosse nasali....
Definizione completa
Gastroenterite Dei Bambini
Malattia infettiva caratterizzata da diarrea, vomito, febbre; colpisce frequentemente i bambini, presenta spesso complicazioni quali alterazioni dell’equilibrio idroelettrolitico e disidratazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795