Granisetron
Definizione medica del termine Granisetron
Ultimi cercati: Globuline - Acufenometrìa - Anònima, arteria - Anticolinèrgici - Iterazione
Definizione di Granisetron
Granisetron
Sostanza antagonista della serotonina, che rappresenta, insieme all’ondansetron e al tropisetron, una classe di farmaci relativamente recenti, particolarmente efficaci nel trattamento della nausea e del vomito da chemioterapia antitumorale.
Tra gli effetti collaterali vanno ricordati diarrea, stipsi, cefalea e, più raramente, rash cutaneo, secchezza delle fauci, broncospasmo, sedazione e innalzamento delle transaminasi.
L’associazione col desametasone ne aumenta l’efficacia.
Tra gli effetti collaterali vanno ricordati diarrea, stipsi, cefalea e, più raramente, rash cutaneo, secchezza delle fauci, broncospasmo, sedazione e innalzamento delle transaminasi.
L’associazione col desametasone ne aumenta l’efficacia.
Altri termini medici
Fluorosi Dentale
Anomalia dei denti e del loro contenuto in sali minerali. È dovuta a un eccessivo contenuto di fluoro nell’acqua; i...
Definizione completa
Sinartrosi
Articolazione immobile fra due ossa (per esempio, del cranio e della faccia). Le sinartrosi si distinguono in sincondrosi (se tra...
Definizione completa
Eruttazione
Eliminazione rumorosa, attraverso la bocca, di gas presenti nello stomaco. Si verifica normalmente al termine della fase digestiva gastrica, ma...
Definizione completa
Polmonite Ab Ingestis
Polmonite provocata dall’aspirazione, nell’albero tracheobronchiale, di cibo e succhi digestivi (in latino ab ingestis significa “da materiali ingeriti”). Si tratta...
Definizione completa
Betanidina
Farmaco antipertensivo, poco usato per i suoi numerosi effetti collaterali (ipotensione ortostatica marcata, astenia, diarrea, ritenzione idrica, depressione psichica)....
Definizione completa
Mezzo Di Contrasto
Sostanza usata per la visualizzazione di organi e cavità naturali o patologiche che il semplice esame radiologico non consentirebbe. Si...
Definizione completa
Iridologìa
Disciplina che basa la propria tecnica diagnostica sullo studio dell’iride dell’occhio (colore, forma e alterazioni). Si fa risalire l’origine dell’iridologìa...
Definizione completa
Giuntura
Connessione delle ossa tra loro, sia nel caso di un’articolazione in cui il contatto permette il movimento reciproco dei segmenti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795