Illusione
Definizione medica del termine Illusione
Ultimi cercati: Macrocito - Sogno - Congelamento - Amine biògene - Coprostasi
Definizione di Illusione
Illusione
Disturbo della percezione, caratterizzato da un’alterata elaborazione degli stimoli sensoriali reali e da una loro erronea interpretazione, per cui oggetti reali vengono percepiti in modo trasformato e diverso dalla realtà; può essere legata all’ambiguità dello stimolo e a particolari stati emozionali od organici.
L’illusione può essere corretta più o meno rapidamente e si differenzia dall’allucinazione, in cui sono assenti stimoli sensoriali reali.
Le illusioni possono osservarsi in soggetti normali in particolari situazioni (di emotività, stanchezza, disattenzione ecc.) o in condizioni patologiche per disturbi dell’affettività o dello stato di coscienza (stati depressivi, ansiosi, confusionali, tossici).
Si distinguono: illusioni affettive, connesse a particolari stati affettivi di attesa, come ansia, timore ecc.
(per esempio, tra la folla scambiare uno sconosciuto per una persona attesa); illusioni da disattenzione, in concomitanza con un ridotto livello di attenzione o vigilanza; paraeidolie, legate a una elaborazione fantastica di stimoli ambigui e non ben definiti (per esempio, in una macchia vedere un animale).
L’illusione può essere corretta più o meno rapidamente e si differenzia dall’allucinazione, in cui sono assenti stimoli sensoriali reali.
Le illusioni possono osservarsi in soggetti normali in particolari situazioni (di emotività, stanchezza, disattenzione ecc.) o in condizioni patologiche per disturbi dell’affettività o dello stato di coscienza (stati depressivi, ansiosi, confusionali, tossici).
Si distinguono: illusioni affettive, connesse a particolari stati affettivi di attesa, come ansia, timore ecc.
(per esempio, tra la folla scambiare uno sconosciuto per una persona attesa); illusioni da disattenzione, in concomitanza con un ridotto livello di attenzione o vigilanza; paraeidolie, legate a una elaborazione fantastica di stimoli ambigui e non ben definiti (per esempio, in una macchia vedere un animale).
Altri termini medici
Postite
Infiammazione del prepuzio dovuta a cause infettive o traumatiche. Si manifesta con eritema, tumefazione, dolore ed eventuale interessamento delle linfoghiandole...
Definizione completa
Aponeurectomìa
Asportazione chirurgica di un’aponeurosi, come per esempio, nel trattamento della malattia di Dupuytren....
Definizione completa
Albuminorrachìa
Presenza di albumina nel liquido cefalorachidiano in quantità eccedente la norma (0,20 g per 1000 ml); si riscontra in...
Definizione completa
Essenziale
Si dice di una malattia di cui non si può determinare con certezza la causa: per esempio, la maggior parte...
Definizione completa
Antipirètici
Farmaci usati per combattere la febbre. Hanno attività di tipo sintomatico, poiché non agiscono sulle cause responsabili della febbre, ma...
Definizione completa
Ileolombare, Arteria
Ramo dell’arteria iliaca interna (o ipogastrica) destinata all’irrorazione dei muscoli ileopsoas, quadrato dei lombi e iliaco....
Definizione completa
Pancoast, Sìndrome Di
Quadro clinico caratterizzato da dolore alla spalla, caratteristicamente irradiato lungo il decorso del nervo ulnare dell’arto superiore omolaterale, associato a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6335
giorni online
614495