Incubazione
Definizione medica del termine Incubazione
Ultimi cercati: Transilluminazione - Lombartrosi - Ipotimìa - By-pass - Malattia terminale
Definizione di Incubazione
Incubazione
Periodo di tempo che intercorre tra il momento in cui un agente patogeno penetra nell’organismo e la manifestazione dei primi sintomi della malattia causata da esso.
Tale periodo è costante e specifico, anche se approssimativo, per ogni forma morbosa infettiva: varia da pochi giorni (come per l’influenza, il morbillo, il raffreddore), a diverse settimane (rabbia, tetano) o anni (lebbra, tubercolosi).
Tale periodo è costante e specifico, anche se approssimativo, per ogni forma morbosa infettiva: varia da pochi giorni (come per l’influenza, il morbillo, il raffreddore), a diverse settimane (rabbia, tetano) o anni (lebbra, tubercolosi).
Altri termini medici
Starnuto
Atto riflesso provocato dalla stimolazione delle fibre sensitive del trigemino che partono dalla mucosa nasale. Consiste in una profonda inspirazione...
Definizione completa
Rachitismo
Malattia dello scheletro dovuta a una carenza di vitamina D o a un insufficiente apporto alimentare di calcio, o alla...
Definizione completa
Subàcquei, Patologìa Dei
Baropatia che si manifesta con gravi disturbi da decompressione (vedi anche barotraumatismo)....
Definizione completa
Lisosoma
Organulo presente all’interno del citoplasma della cellula, particolarmente ricco di enzimi e in grado di idrolizzare pressoché tutte le macromolecole...
Definizione completa
Urea
Composto organico prodotto terminale del metabolismo dell’azoto; la sua sintesi avviene nel fegato attraverso una sequenza metabolica, detta ciclo dell’u...
Definizione completa
Echinococcus Granulosus
Verme cestode molto piccolo, lungo da 2 a 6 millimetri; nella forma adulta, nell’ospite definitivo (cane, lupo), e nella forma...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
