LATS
Definizione medica del termine LATS
Ultimi cercati: Ascaridiosi - Derma - Mioglobina - Accesso - Anoressìa mentale
Definizione di LATS
LATS
Sigla di Long-Acting Thyroid Stimulator, immunoglobulina tipo IgG prodotta dai linfociti dei pazienti affetti, in corso di morbo di Basedow (e, talora, nella tiroidite di Hashimoto).
I LATS sono una numerosa famiglia di autoanticorpi organo-specifici, ciascuno con caratteristiche funzionali proprie, accomunati dal fatto che il loro bersaglio è costituito dal recettore per il TSH presente sulla membrana delle cellule tiroidee (o dalla membrana stessa), la cui attivazione è in grado di avviare la medesima sequenza di fenomeni indotta dal legame recettore-TSH.
Gli effetti clinici sono gli stessi che si osservano quando la cellula è stimolata dal TSH.
I LATS sarebbero alla base di tutte le sindromi tiroidee autoimmuni.
Attualmente si preferisce indicare genericamente tutti i fattori appartenenti alla famiglia dei LATS sotto il nome di immunoglobuline tireo-stimolanti ('Thyroid-Stimulating Immunoglobulins' o TSI).
I LATS sono una numerosa famiglia di autoanticorpi organo-specifici, ciascuno con caratteristiche funzionali proprie, accomunati dal fatto che il loro bersaglio è costituito dal recettore per il TSH presente sulla membrana delle cellule tiroidee (o dalla membrana stessa), la cui attivazione è in grado di avviare la medesima sequenza di fenomeni indotta dal legame recettore-TSH.
Gli effetti clinici sono gli stessi che si osservano quando la cellula è stimolata dal TSH.
I LATS sarebbero alla base di tutte le sindromi tiroidee autoimmuni.
Attualmente si preferisce indicare genericamente tutti i fattori appartenenti alla famiglia dei LATS sotto il nome di immunoglobuline tireo-stimolanti ('Thyroid-Stimulating Immunoglobulins' o TSI).
Altri termini medici
Mente
Il complesso delle facoltà o funzioni intellettive e psichiche dell'uomo....
Definizione completa
Lupus
Indice:EziopatogenesiIl quadro patologicoDiagnosi e misure terapeutichetermine comunemente usato per indicare il lupus eritematoso sistemico (LES), una malattia a eziologia sconosciuta...
Definizione completa
Nadololo
Farmaco betabloccante non selettivo, l'unico in grado di aumentare il flusso renale, che per la sua lunga emivita permette eventualmente...
Definizione completa
Eonismo
Termine con cui vengono talvolta indicati il travestitismo e il transessualismo; deriva dal nome del diplomatico francese d’Eon, che usava...
Definizione completa
Càrico, Prova Da
Procedimento volto a determinare la funzionalità di un organo, che si esegue somministrando una sostanza e osservando come l’organo in...
Definizione completa
Sviluppo Neuromotorio E Psìchico
Indice:Lo sviluppo delle capacità neuropsichichematurazione del sistema nervoso centrale e periferico e progressivo sviluppo e affinamento delle funzioni motorie che...
Definizione completa
Patologìa
Settore della biologia che ha per oggetto lo studio delle malattie e delle cause che le determinano; anche sinonimo di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6235
giorni online
604795