Ipersecrezione
Definizione medica del termine Ipersecrezione
Ultimi cercati: Desensibilizzazione, terapìe di - Esoftalmo - LATS - Sarcoidosi - Flunarizina
Definizione di Ipersecrezione
Ipersecrezione
Aumento di secrezione di una ghiandola.
È fisiologica quando risponde a una necessità dell’organismo, come avviene durante la stagione calda per la sudorazione; in altri casi invece rivela una condizione patologica di un organo: per esempio, nelle gastriti ipersecretive si ha un aumento di secrezione di succo gastrico.
È fisiologica quando risponde a una necessità dell’organismo, come avviene durante la stagione calda per la sudorazione; in altri casi invece rivela una condizione patologica di un organo: per esempio, nelle gastriti ipersecretive si ha un aumento di secrezione di succo gastrico.
Altri termini medici
Retto
Porzione terminale dell’intestino crasso, compresa tra il colon sigmoideo e l’orifizio anale. È lungo circa 12 cm, di calibro non...
Definizione completa
Idropionefrosi
Infezione renale che rappresenta una complicazione dell’idronefrosi. Le sacche dilatate, che sostituiscono progressivamente il normale tessuto renale nelle idronefrosi, si...
Definizione completa
Mesotelioma
Tumore maligno derivato dal tessuto mesoteliale (peritoneo, pleura, pericardio). La localizzazione più importante è a livello pleurico, dove se ne...
Definizione completa
Riassorbimento
Processo mediante il quale una raccolta liquida, formatasi in una cavità organica o patologica, viene assorbita nel circolo sanguigno o...
Definizione completa
Farmacocinètica
Branca della farmacologia che studia il comportamento dei farmaci introdotti nell’organismo: la biodisponibilità, l’assorbimento, la distribuzione negli organi, nei tessuti...
Definizione completa
Condroma
Tumore benigno, costituito da tessuto cartilagineo, che si sviluppa di solito nella cavità midollare delle ossa delle mani e dei...
Definizione completa
Ipoacusìa
Diminuzione della capacità uditiva di un orecchio o di entrambi. Può derivare da alterazioni a carico delle strutture deputate al...
Definizione completa
Surrene
Indice:Struttura anatomicaFunzioni ormonaliciascuna delle due ghiandole endocrine situate, una a destra e una a sinistra, sopra il polo superiore dei...
Definizione completa
Radioimmunologìa
Branca dell’immunologia applicata che sfrutta, per indagini di laboratorio, le proprietà dei radioisotopi impiegati come marcatori. In pratica il metodo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6236
giorni online
604892