Miosi
Definizione medica del termine Miosi
Ultimi cercati: Portale, sistema - Ectopìa renale - Metamielocito - Pubertà - Impotèntia generandi
Definizione di Miosi
Miosi
Diminuzione del diametro della pupilla.
La miosi è fisiologica nella visione di oggetti vicini o quando la luce dell’ambiente è intensa; può essere provocata mediante istillazione di pilocarpina, eserina o altri farmaci miotici, a scopo terapeutico o diagnostico; è patologica quando è determinata da paralisi del simpatico cervicale, da lesioni neurologiche di origine tabetica, da fattori tossici (per esempio, overdose da eroina), da lesioni oculari ecc.
La miosi si realizza per azione nervosa parasimpatica mesencefalica sul muscolo sfintere dell'iride (al contrario della midriasi, che consiste nella dilatazione della pupilla su base ortosimpatica): le sue caratteristiche di fissità o modificabilità hanno valore clinico nella valutazione del grado e del livello di una eventuale compromissione neurologica.
La miosi è fisiologica nella visione di oggetti vicini o quando la luce dell’ambiente è intensa; può essere provocata mediante istillazione di pilocarpina, eserina o altri farmaci miotici, a scopo terapeutico o diagnostico; è patologica quando è determinata da paralisi del simpatico cervicale, da lesioni neurologiche di origine tabetica, da fattori tossici (per esempio, overdose da eroina), da lesioni oculari ecc.
La miosi si realizza per azione nervosa parasimpatica mesencefalica sul muscolo sfintere dell'iride (al contrario della midriasi, che consiste nella dilatazione della pupilla su base ortosimpatica): le sue caratteristiche di fissità o modificabilità hanno valore clinico nella valutazione del grado e del livello di una eventuale compromissione neurologica.
Altri termini medici
Scleredema
Condizione di edema particolare, di consistenza pastoso-elastica, che può colpire i neonati in corso di sepsi, enterite, polmonite e malformazioni...
Definizione completa
Clearance
(in inglese “depurazione”), indice della funzionalità del rene. Per clearance di una sostanza si intende infatti la quantità di sangue...
Definizione completa
òsseo, Tessuto
Tessuto che forma, insieme a quello cartilagineo, le ossa. È caratterizzato dall’abbondante presenza di sali di calcio, ai quali si...
Definizione completa
PID
Sigla di Pelvic Inflammatory Disease (vedi infiammatoria pelvica, malattia)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188