Omosessualità
Definizione medica del termine Omosessualità
Ultimi cercati: Entròpion - Semilunari, vàlvole - Ectopìa renale - Calloso, corpo - Circonflesso
Definizione di Omosessualità
Omosessualità
Orientamento sessuale di chi prova attrazione erotica verso partner del proprio sesso.
È una condizione che può riguardare sia uomini, sia donne, e che non viene considerata patologica, ma una variante dell’orientamento sessuale prevalente.
Si devono distinguere il comportamento omosessuale transitorio, legato a situazioni di segregazione sessuale (per esempio: carceri, collegi) e alle esperienze di omosessualità occasionale tra gli adolescenti (espressione del loro bisogno di sperimentare e conoscere, e non necessariamente avvisaglia di un orientamento omosessuale adulto), dall’omosessualità vera e propria, che scaturisce da esigenze profonde della personalità del soggetto adulto e si esprime anche in presenza di alternative eterosessuali.
Si può distinguere poi l’omosessualità egosintonica, quando il soggetto riconosce la sua omosessualità e non vive conflitti derivanti dalla sua condizione, dall’omosessualità egodistonica, quando invece il soggetto è incapace di accettare o riconoscere il proprio orientamento e desidererebbe intensamente essere uguale alla maggioranza.
È una condizione che può riguardare sia uomini, sia donne, e che non viene considerata patologica, ma una variante dell’orientamento sessuale prevalente.
Si devono distinguere il comportamento omosessuale transitorio, legato a situazioni di segregazione sessuale (per esempio: carceri, collegi) e alle esperienze di omosessualità occasionale tra gli adolescenti (espressione del loro bisogno di sperimentare e conoscere, e non necessariamente avvisaglia di un orientamento omosessuale adulto), dall’omosessualità vera e propria, che scaturisce da esigenze profonde della personalità del soggetto adulto e si esprime anche in presenza di alternative eterosessuali.
Si può distinguere poi l’omosessualità egosintonica, quando il soggetto riconosce la sua omosessualità e non vive conflitti derivanti dalla sua condizione, dall’omosessualità egodistonica, quando invece il soggetto è incapace di accettare o riconoscere il proprio orientamento e desidererebbe intensamente essere uguale alla maggioranza.
Altri termini medici
Flutter Atriale
Tachiaritmia cardiaca sopraventricolare, caratterizzata da un'attivazione atriale molto rapida (compresa solitamente tra 250 e 350 impulsi al minuto) e regolare...
Definizione completa
Suffumigio
Somministrazione di farmaci sotto forma di vapore. In genere si esegue sciogliendo i farmaci (liquidi o in compresse solubili) in...
Definizione completa
Glucuronazione
Reazione di coniugazione di sostanze chimiche con acido glucuronico, che avviene nel fegato: è la più importante reazione di disintossicazione...
Definizione completa
Dosaggi Ormonali
Determinazione della quantità di ormoni nel sangue o nelle urine per la valutazione della funzionalità di una o più ghiandole...
Definizione completa
Allopatìa
Trattamento terapeutico fondato sul principio ippocratico contraria contrariis curantur, per cui si somministrano farmaci capaci di provocare nel soggetto sano...
Definizione completa
Anti-Haemophilus, Vaccinazione
La vaccinazione anti-Haemophilus è efficace nella prevenzione della meningite nel bambino oltre i 2 mesi di età e nella profilassi...
Definizione completa
Diàstole
Fase del ciclo cardiaco caratterizzata dal rilassamento della muscolatura del cuore. La diàstole simultanea dei due atri precede quella, ugualmente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
