Caricamento...

Omosessualità

Definizione medica del termine Omosessualità

Ultimi cercati: Jacksoniana, crisi - Disinfettanti - Iperglicinemìa - Couperose - Monitoraggio

Definizione di Omosessualità

Omosessualità

Orientamento sessuale di chi prova attrazione erotica verso partner del proprio sesso.
È una condizione che può riguardare sia uomini, sia donne, e che non viene considerata patologica, ma una variante dell’orientamento sessuale prevalente.
Si devono distinguere il comportamento omosessuale transitorio, legato a situazioni di segregazione sessuale (per esempio: carceri, collegi) e alle esperienze di omosessualità occasionale tra gli adolescenti (espressione del loro bisogno di sperimentare e conoscere, e non necessariamente avvisaglia di un orientamento omosessuale adulto), dall’omosessualità vera e propria, che scaturisce da esigenze profonde della personalità del soggetto adulto e si esprime anche in presenza di alternative eterosessuali.
Si può distinguere poi l’omosessualità egosintonica, quando il soggetto riconosce la sua omosessualità e non vive conflitti derivanti dalla sua condizione, dall’omosessualità egodistonica, quando invece il soggetto è incapace di accettare o riconoscere il proprio orientamento e desidererebbe intensamente essere uguale alla maggioranza.
1.087     0

Altri termini medici

Encopresi

Disturbo psicosomatico dell’infanzia, consistente nell’incontinenza delle feci per difetto nel controllo degli sfinteri....
Definizione completa

Sick Sinus Syndrome

Vedi nodo del seno, malattia del....
Definizione completa

Canino, Muscolo

Muscolo appartenente ai mimici del volto, origina attorno all’orbicolare dell’occhio per inserirsi alle fibre dell’orbicolare della bocca....
Definizione completa

Selenio

Elemento chimico (simbolo Se), presente nell’organismo in minime quantità (oligoelemento), ma con importanti funzioni: è componente di un enzima (glutatione...
Definizione completa

B

Gruppo sanguigno del sistema AB0 (a-bi-zero)....
Definizione completa

Legionellosi

Vedi legionario, malattia del....
Definizione completa

Dacriocistografìa

Esame radiografico delle vie lacrimali per studiarne la morfologia, la pervietà e le strutture a esse vicine....
Definizione completa

Cistoplàstica

Intervento chirurgico con il quale si asporta parzialmente o completamente la vescica, sostituendola con un’ansa dell’intestino tenue (ileocistoplastica) o del...
Definizione completa

Flecainide

Farmaco antiaritmico di classe I. Agisce rallentando la conduzione elettrica nel muscolo cardiaco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6401

giorni online

620897

utenti