Parto Indolore
Definizione medica del termine Parto Indolore
Ultimi cercati: Dermatomicosi - Eccitabilità - Idronefrosi - Idrosadenite - Intubazione
Definizione di Parto Indolore
Parto Indolore
(o parto psicoprofilattico), parto eseguito in condizioni psicofisiche ottimali, tanto da ridurre sensibilmente il dolore, specialmente durante il travaglio.
Il parto è preceduto da una particolare preparazione psicoprofilattica della gestante con corsi in cui si insegnano tecniche basilari per il superamento del dolore (training autogeno), si forniscono le principali nozioni sulla fisiologia del parto, si insegnano esercizi fisici e respiratori e soprattutto la tecnica del rilassamento neuromuscolare.
Questo tipo di preparazione rimuove le cause di natura psicologica capaci di provocare ansia, paura e maggior tensione nella gestante, spezzando il circolo vizioso paura-tensione-dolore (la paura genera tensione muscolare e spasmi che generano dolore che aumenta la paura).
Anche il personale che avrà rapporti con la partoriente viene educato ad assecondarla maggiormente.
Le camere per il travaglio vengono preparate in modo adeguato, con luci soffuse, e in talune cliniche il travaglio viene alleviato stando in acqua.
Il parto è preceduto da una particolare preparazione psicoprofilattica della gestante con corsi in cui si insegnano tecniche basilari per il superamento del dolore (training autogeno), si forniscono le principali nozioni sulla fisiologia del parto, si insegnano esercizi fisici e respiratori e soprattutto la tecnica del rilassamento neuromuscolare.
Questo tipo di preparazione rimuove le cause di natura psicologica capaci di provocare ansia, paura e maggior tensione nella gestante, spezzando il circolo vizioso paura-tensione-dolore (la paura genera tensione muscolare e spasmi che generano dolore che aumenta la paura).
Anche il personale che avrà rapporti con la partoriente viene educato ad assecondarla maggiormente.
Le camere per il travaglio vengono preparate in modo adeguato, con luci soffuse, e in talune cliniche il travaglio viene alleviato stando in acqua.
Altri termini medici
Omeostasi
Capacità da parte dell'organismo di mantenere un equilibrio interno stabile, grazie a un insieme di processi di regolazione e controregolazione...
Definizione completa
Amimìa
Perdita più o meno completa dell’espressione del viso, per povertà dei movimenti determinati da stimoli emotivi, in assenza di lesioni...
Definizione completa
Eterozigote
Soggetto portatore di una coppia di alleli diversi per un unico carattere ereditario, che presenta perciò un carattere manifesto (dominante)...
Definizione completa
Regina Dei Prati
(Spiraea ulmaria, famiglia Rosacee), pianta comune dei luoghi umidi di tutta Europa; se ne usano in terapia le sommità fiorite...
Definizione completa
Elicotrema
Orifizio circolare, metà osseo e metà membranoso, situato nell’orecchio interno, attraverso il quale comunicano direttamente le due scale, vestibolare e...
Definizione completa
Vasocostrizione
Diminuzione del lume dei vasi sanguigni, provocata da contrazione dell’apparato fibroelastico e muscolare delle loro pareti, che riduce l’irrorazione ematica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6237
giorni online
604989