Caricamento...

Tubercolinoreazione

Definizione medica del termine Tubercolinoreazione

Ultimi cercati: Autismo infantile - Osteocito - Xerografìa - Antìgene - Galattorrea

Definizione di Tubercolinoreazione

Tubercolinoreazione

Reazione della pelle che si verifica iniettando tubercolina nei soggetti immunizzati, cioè già venuti a contatto con il microrganismo.
La tubercolinoreazione può essere provocata con tecniche diverse.
L’intradermoreazione alla Mantoux è il metodo più classico e più sensibile, che consiste nell’iniettare l’estratto al disotto dell’epidermide.
Il test per multipunture (Tine-test), semplice da eseguire e quindi il più usato, si serve di un dischetto metallico con quattro punte sporgenti ricoperte di tubercolina: il dischetto viene compresso sulla faccia interna dell’avambraccio; la reazione si valuta dopo 72 ore, ed è positiva se si ha la comparsa di indurimento intorno ad almeno due o tre punte.
La positività del test non è indizio di malattia in atto, ma solo dell’avvenuto contatto del soggetto con il micobatterio.
937     0

Altri termini medici

Epicardio

Foglietto viscerale del pericardio....
Definizione completa

Intrinseco, Fattore

Sinonimo di antianemico, fattore....
Definizione completa

Morfea

Lesione cutanea a chiazze di tipo atrofico, caratteristica della sclerodermia....
Definizione completa

Sublussazione

Spostamento parziale e transitorio dei capi articolari di un’articolazione, che insorge in seguito a un trauma o a un movimento...
Definizione completa

Timolèttico

Psicofarmaco che deprime l’affettività e regola le oscillazioni del tono dell’umore e delle emozioni, permettendo il passaggio dal versante iperattivo...
Definizione completa

Diuresi

L’escrezione di urina; più specificamente la quantità di urina eliminata nell’unità di tempo. Nel soggetto adulto normale e di peso...
Definizione completa

Miliare

Si dice di strutture che all’esame radiografico risultano simili a grani di miglio. Esiste per esempio, una forma miliare di...
Definizione completa

Calorìa

Quantità di energia necessaria per innalzare la temperatura di 1 g d’acqua distillata da 14,5 a 15,5 °C...
Definizione completa

ìride

Porzione anteriore della tunica vascolare dell’occhio, posta tra cornea e cristallino. Ha forma circolare e presenta al centro la pupilla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti