Colon Irritàbile
Definizione medica del termine Colon Irritàbile
Ultimi cercati: Artrite infettiva - Down, sìndrome di - Mitrale, vàlvola - Nevroglìa - Lipodistrofìa
Definizione di Colon Irritàbile
Colon Irritàbile
(o colite spastica), disturbo esclusivamente funzionale, in cui l’intestino non presenta alcun tipo di infiammazione; vengono, al contrario, segnalati disturbi dell’alvo con stitichezza, stitichezza alternata a diarrea, oppure solo diarrea: in tutti i casi il sintomo più spesso lamentato è il dolore addominale crampiforme; a volte compare muco nelle feci.
Tale quadro clinico è assai frequente in persone ansiose, che conducono una vita disordinata e con cattive abitudini alimentari (assunzione di cibi poveri di scorie, esagerata quantità di caffè, alcolici e bevande gassate).
Non sono mai state segnalate complicazioni a lungo termine; si tratta quindi di un disturbo a ottima prognosi.
La modificazione della dieta e delle errate abitudini di vita, associata a un oculato uso di farmaci antispastici, antidiarroici, di crusca (anche in presenza di diarrea) e di blandi ansiolitici, dà spesso ottimi risultati.
Nei casi in cui la componente psicosomatica sia importante, sarebbe utile consultare uno psicoterapeuta.
Tale quadro clinico è assai frequente in persone ansiose, che conducono una vita disordinata e con cattive abitudini alimentari (assunzione di cibi poveri di scorie, esagerata quantità di caffè, alcolici e bevande gassate).
Non sono mai state segnalate complicazioni a lungo termine; si tratta quindi di un disturbo a ottima prognosi.
La modificazione della dieta e delle errate abitudini di vita, associata a un oculato uso di farmaci antispastici, antidiarroici, di crusca (anche in presenza di diarrea) e di blandi ansiolitici, dà spesso ottimi risultati.
Nei casi in cui la componente psicosomatica sia importante, sarebbe utile consultare uno psicoterapeuta.
Altri termini medici
Havers, Canali Di
Sottili canali posti nella sostanza fondamentale del tessuto osseo, circondati da lamelle concentriche e contenenti un vaso sanguifero, fibre nervose...
Definizione completa
Criocoagulazione
Intervento di raffreddamento e congelamento della retina nell’occhio; si esegue in caso di distacco di retina....
Definizione completa
Shock Ipovolèmico
Stato di shock causato da grave e brusca riduzione della massa sanguigna circolante, in seguito a emorragie con forti perdite...
Definizione completa
Istiocitosi X
Termine desueto che fa riferimento a un gruppo di patologie caratterizzate da una proliferazione, benigna o maligna, dei macrofagi tessutali...
Definizione completa
Costituzione
Insieme dei caratteri fisici acquisiti o congeniti di un individuo e delle sue predisposizioni alle malattie. Classicamente si distinguono una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6237
giorni online
604989