Caricamento...

Antìgeni Di Istocompatibilità

Definizione medica del termine Antìgeni Di Istocompatibilità

Ultimi cercati: Terapie comportamentali - SRS - Fallo - Polpaccio - Ruota dentata, rigidità a

Definizione di Antìgeni Di Istocompatibilità

Antìgeni Di Istocompatibilità

Molecole presenti sulla superficie delle cellule che costituiscono l’organismo e che ne determinano l’individualità (ogni soggetto ha i propri antigeni, diversi da quelli degli altri individui).
Lo studio degli antìgeni di istocompatibilità ha assunto un’importanza fondamentale per lo sviluppo degli interventi di trapianto di organi e di tessuti.
Infatti, un organo o un tessuto (per esempio, il midollo osseo) provenienti da un donatore possono essere trapiantati in un altro individuo soltanto se sono istocompatibili con l’organismo ricevente, cioè se condividono con esso il maggior numero di antìgeni di istocompatibilità.
In caso contrario il trapianto è destinato al rigetto.
964     0

Altri termini medici

Pórpora Retìnica

Sinonimo di rodopsina....
Definizione completa

Catatonìa

Insieme di disturbi psicomotori caratterizzati da riduzione dell’attività motoria. Si manifesta con arresto psicomotorio o stupore o immobilità e con...
Definizione completa

Prolasso Vaginale

Abbassamento della parete vaginale ed eventuale protrusione della mucosa nella vulva. Si manifesta, in genere, nelle pluripare come esito di...
Definizione completa

Medicina

L’insieme delle pratiche cliniche, diagnostiche e terapeutiche che hanno come finalità il ristabilimento dello stato di salute quando è compromesso...
Definizione completa

Unghia

Formazione cornea dell’epidermide che riveste la superficie dorsale delle falangette terminali delle dita delle mani e dei piedi. L’unghia è...
Definizione completa

Atenololo

Farmaco betabloccante che agisce sul cuore diminuendone la frequenza del battito. Indicato nell’ipertensione arteriosa e nell’angina pectoris. Associato a diuretici...
Definizione completa

Coxite

Infiammazione dell’articolazione dell’anca, di natura infettiva (specialmente tubercolare) o reumatica. La coxite infettiva (da streptococco, stafilococco o gonococco), attualmente assai...
Definizione completa

Idrocele

Versamento patologico di liquido sieroso nel testicolo, o più precisamente nello spazio esistente tra i due lembi della tunica vaginale...
Definizione completa

Coronarodilatatori

Farmaci impiegati per prevenire o combattere la sintomatologia delle sindromi anginose. Provocano il rilassamento della muscolatura liscia, compresa quella dei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti