Caricamento...

Asma Cardìaca

Definizione medica del termine Asma Cardìaca

Ultimi cercati: Anorgasmìa - Dispareunìa - Educazione sessuale - Equilìbrio, organo dell’ - Giardìasi

Definizione di Asma Cardìaca

Asma Cardìaca

Crisi di difficoltà di respiro, accompagnata da senso di soffocazione, sintomo di una malattia cardiaca, in genere caratterizzata da scompenso del ventricolo sinistro.
Si verifica in genere di notte, in quanto la posizione supina assunta durante il riposo aumenta il ritorno di sangue dalla periferia al cuore (detto ritorno venoso) e crea una congestione nel circolo polmonare: l’edema interstiziale che si viene a creare, oltre a ridurre la distensibilità dei polmoni, comprime i bronchioli determinando un’ostruzione delle piccole vie respiratorie: di qui le caratteristiche asmatiformi del quadro clinico.
Per alleviare la difficoltà di respiro il soggetto cerca tipicamente la posizione eretta, alzandosi dal letto con un respiro sibilante, tossendo stizzosamente e spesso in preda a un’angosciante fame d’aria.
La posizione eretta allevia immediatamente la dispnea nei casi più lievi; nei casi più gravi il quadro clinico assume i caratteri di quello provocato dall’edema polmonare.
Oltre alla posizione supina altri fattori contribuiscono a facilitare l’insorgenza notturna dell’asma cardìaca: fra questi la diminuzione di attività del centro del respiro e la riduzione del tono simpatico, che priva il cuore di un importante stimolo alla contrazione.
790     0

Altri termini medici

Poro

Orifizio microscopico che si apre all’esterno dell’organismo, su una superficie cutanea o mucosa; in particolare i pori sudoriferi sono i...
Definizione completa

Letto

In anatomia, depressione e solco in un viscere o altra formazione anatomica: per esempio, letto del pelo, tratto del cilindro...
Definizione completa

Atassia-teleangectasia

Malattia genetica autosomica recessiva caratterizzata dalla combinazione di atassia cerebellare e presenza di teleangectasie diffuse. È presente anche un deficit...
Definizione completa

Tricoleucemìa

(o leucemia a cellule capellute o, in inglese, hairy cell leukemia), tipo di leucemia linfatica cronica, in cui i linfociti...
Definizione completa

Epiglottidectomìa

Intervento chirurgico di asportazione dell’epiglottide....
Definizione completa

Coda Equina

Sinonimo di cauda equina....
Definizione completa

Glomerulopatìe

Gruppo di malattie caratterizzate da alterazioni della funzione e della struttura dei glomeruli renali. Le glomerulopatìe possono essere primitive, ossia...
Definizione completa

PRL

Sigla di prolattina....
Definizione completa

Disfonìa

Disturbo a carico della funzione di emissione dei suoni. Si manifesta per un deficit motorio delle corde vocali o per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6259

giorni online

607123

utenti