Burkitt, Linfoma Di
Definizione medica del termine Burkitt, Linfoma Di
Ultimi cercati: Ciprofloxacina - Scarpa, triàngolo di - Hurler, malattìa di - Sifìlide - Mantenitori di spazio
Definizione di Burkitt, Linfoma Di
Burkitt, Linfoma Di
Tumore maligno del sistema linfatico, classificato tra i linfomi non-Hodgkin; si presenta sotto una forma endemica tipica di alcune regioni dell’Africa tropicale e della Nuova Guinea, e una sporadica nel resto del mondo.
La prima colpisce i bambini fra 4 e 9 anni ed è caratterizzata da un tumore che origina dalle ossa mascellari o mandibolari con coinvolgimento degli organi addominali (reni, ovaie, fegato, milza, linfonodi) e del sistema nervoso centrale.
La forma sporadica colpisce invece i bambini intorno ai 10 anni e predilige l’interessamento addominale.
La forma africana è fortemente associata con il virus di Epstein-Barr, il virus della mononucleosi infettiva.
Tale associazione è meno evidente per i casi sporadici, pur essendovi forti sospetti sul ruolo di questo virus nella genesi di alcuni linfomi.
								
								
							La prima colpisce i bambini fra 4 e 9 anni ed è caratterizzata da un tumore che origina dalle ossa mascellari o mandibolari con coinvolgimento degli organi addominali (reni, ovaie, fegato, milza, linfonodi) e del sistema nervoso centrale.
La forma sporadica colpisce invece i bambini intorno ai 10 anni e predilige l’interessamento addominale.
La forma africana è fortemente associata con il virus di Epstein-Barr, il virus della mononucleosi infettiva.
Tale associazione è meno evidente per i casi sporadici, pur essendovi forti sospetti sul ruolo di questo virus nella genesi di alcuni linfomi.
Altri termini medici
Immunoterapia Specifica Desensibilizzante
Consiste nella somministrazione di un allergene specifico a dosi progressive. Permette la riduzione della risposta immunitaria verso l’allergene, dopo un...
								Definizione completa
							Creatina
Sostanza che svolge un ruolo fondamentale nella contrazione muscolare. Chimicamente, è l’acido monometilguanidinacetico, che spesso si lega con l’acido fosforico...
								Definizione completa
							Tabe
Sindrome caratterizzata da atrofia e disgregazione di un tessuto o di un organo....
								Definizione completa
							Papillare, Strato
La porzione più superficiale del derma che contiene le papille dermiche....
								Definizione completa
							Sensibilità
Indice:La trasmissione dei segnali sensitiviStrutture nervose della sensibilitàIl ruolo del sistema nervoso centraleattitudine a percepire, attraverso lo stimolo dei recettori...
								Definizione completa
							Ileopùbica, Incisura
Depressione che segna il limite di saldatura tra l’ileo e il pube....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			