Caricamento...

Ernia Iatale

Definizione medica del termine Ernia Iatale

Ultimi cercati: Adenopatìa - Angiotensina - Biotipo - Calcemìa - Colinesterasi

Definizione di Ernia Iatale

Ernia Iatale

Risalita di parte dello stomaco dalla cavità addominale all'interno di quella toracica, attraverso il foro diaframmatico in cui passa l’esofago.
Può essere congenita o acquisita.
Fattori favorenti lo sviluppo di un'ernia iatale possono essere: debolezza dei legamenti che uniscono esofago e stomaco al diaframma; aumento della pressione endoaddominale per obesità o gravidanza; più cause tra loro associate.
La sintomatologia è in genere assente ma, nelle forme di lunga durata, possono comparire esofagite da reflusso gastroesofageo e anemia per sanguinamento cronico; nelle ernie iatali di grosse dimensioni si possono avere disturbi che ricordano l’angina pectoris (dispnea, palpitazioni, dolore epigastrico).
La diagnosi è supportata dai rilievi clinici obiettivi, dagli esami radiografici e da quelli endoscopici.
Solo in una piccola parte di casi è necessaria la correzione chirurgica, che comunque oggi non comporta più procedure complesse in qunto è possibile l'intervento per via endoscopica; in genere la somministrazione di farmaci sintomatici (antiacidi, inibitori della pompa come l'omeprazolo o il lansoprazolo, procinetici come il domperidone, ecc.), l'eventuale supplementazione con ferro e la correzione dell'obesità sono sufficienti.
817     0

Altri termini medici

Ganglio Linfàtico

Sinonimo di linfonodo....
Definizione completa

Diaframma (contraccezione)

Contraccettivo di barriera, consistente in un cappuccio di gomma flessibile con bordo arrotolato, fornito o meno di archetto flessibile, che...
Definizione completa

Carbenoxolone

Farmaco antiulcera che agisce stimolando la secrezione di ioni bicarbonato, potenziando le difese della mucosa gastrica, la quale risulta così...
Definizione completa

Iperemizzanti

Sostanze che provocano l’aumento della quantità di sangue in un certo distretto corporeo. Sono tuttora impiegati, anche se raramente, in...
Definizione completa

Elisir

Preparazione a base di alcol e zucchero o glicerina, usata come base o veicolo per farmaci e principi attivi....
Definizione completa

ìride

Porzione anteriore della tunica vascolare dell’occhio, posta tra cornea e cristallino. Ha forma circolare e presenta al centro la pupilla...
Definizione completa

Vestìbolo Dell’orecchio

Cavità sita tra la cassa del timpano, la coclea, l’otricolo e il sacculo (vedi orecchio)....
Definizione completa

Vìpera, Morso Di

Vedi serpente, morso di....
Definizione completa

Tetanìa

Stato patologico caratterizzato da crampi intermittenti e quasi sempre dolorosi di alcuni muscoli o gruppi di muscoli volontari, senza alterazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6259

giorni online

607123

utenti