Caricamento...

Fibre Alimentari

Definizione medica del termine Fibre Alimentari

Ultimi cercati: Lacrima - Melanina - Immunoematologìa - Peritonismo - Vagotomìa

Definizione di Fibre Alimentari

Fibre Alimentari

Componenti indigeribili provenienti dagli alimenti vegetali (frutta, verdura, cereali e legumi) e costituiti principalmente da cellulosa, emicellulosa, pectina e lignina.
Un adeguato contenuto di fibre nella dieta quotidiana è utile per combattere la stitichezza e per prevenire le emorroidi e la diverticolosi.
Un adeguato apporto di fibre alimentari è importante anche nella prevenzione del cancro del colon e di alcune malattie metaboliche come diabete e ipercolesterolemia.
Un supplemento di fibre alimentari può essere utile nelle diete dimagranti, perché le fibre, rigonfiandosi, danno un senso di sazietà.
Un loro eccessivo consumo, tuttavia, può risultare dannoso e provocare gastrite con nausea e vomito, malassorbimento di vitamine e sali minerali e stitichezza.
918     0

Altri termini medici

Craniale, Posizione

Quella di un organo che si trova più vicino al cranio rispetto a un altro organo....
Definizione completa

Cromidrosi

Emissione di sudore contenente sostanze pigmentate che gli conferiscono colore, spesso in seguito all’ingestione di farmaci....
Definizione completa

Parùlide

Ascesso della gengiva e dei tessuti circostanti. È solitamente una complicanza della parodontite flemmonosa....
Definizione completa

Cìrcolo

Generalmente sinonimo di circolazione; può anche indicare un tratto delimitato di percorso del sangue nell’organismo (grande cìrcolo, piccolo cìrcolo, cìrcolo...
Definizione completa

Orecchio

Organo dell’udito, sede anche del senso dell’equilibrio; è costituito da una parte esterna (orecchio esterno) e da una porzione scavata...
Definizione completa

Artrosi Del Ginocchio

Processo degenerativo delle superfici articolari di femore e tibia che presentano sclerosi e irregolarità dei bordi, e talvolta corpi liberi...
Definizione completa

Pelvimetrìa

Misurazione indiretta del bacino osseo per valutare le possibilità di svolgimento del parto. Si effettua nel corso dell’esame obiettivo ginecologico...
Definizione completa

Auscultazione

Sinonimo di ascoltazione....
Definizione completa

Meissner, Corpùscoli Tàttili Di

Organuli rinvenibili nel derma con funzione di recettori periferici del tatto; molto superficiali, essendo localizzati nelle papille dermiche, hanno aspetto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti