Caricamento...

His, Fascio Di

Definizione medica del termine His, Fascio Di

Ultimi cercati: Contraccettivi - Fimbrie - Tùnica - Antipoliomielìtica, vaccinazione - Ascesso dentale

Definizione di His, Fascio Di

His, Fascio Di

Tratto del tessuto di conduzione specifico cardiaco che nasce dal bordo anteroinferiore del nodo atrio-ventricolare e, correndo lungo la parte membranosa del setto interventricolare, raggiunge il setto interventricolare muscolare.
Qui si divide in due branche: la branca destra è un fascio sottile e ben individualizzato di fibre che scende lungo il lato destro della porzione muscolare del setto interventricolare e si distribuisce prevalentemente al ventricolo destro; la branca sinistra, invece, si sfilaccia in una serie di fibre che corrono lungo la parete sinistra del setto interventricolare, distribuendosi prevalentemente al ventricolo sinistro (nell'ambito di una ampia variabilità individuale, è spesso possibile individuare, perlomeno da un punto di vista clinico, due fascicoli principali - anteriore e posteriore - della branca sinistra).
Dall'integrità anatomica del fascio di His e delle sue branche dipende la regolare trasmissione degli impulsi cardiaci dagli atri ai ventricoli: l'interruzione del sistema di conduzione a uno di questi livelli comporta, infatti, l'insorgenza di aritmie bradicinetiche che vengono chiamate blocchi di branca.
1.318     0

Altri termini medici

Plasminogeno

Precursore della plasmina, che viene liberata nel processo di fibrinolisi....
Definizione completa

Antiparotite, Vaccinazione

Vaccinazione contro la parotite, non obbligatoria. Il vaccino è costituito da virus vivi attenuati; non è molto usato perché è...
Definizione completa

Crenoterapìa

Terapia a base di acqua minerale....
Definizione completa

Sesamòide

Piccolo osso rotondeggiante presente nelle articolazioni (sesamòide periarticolare) o nello spessore dei tendini (sesamòide intratendineo); i più comuni sono quelli...
Definizione completa

Adattometrìa

Tecnica diagnostica per determinare la soglia di sensibilità luminosa della retina nell’adattamento al buio, cioè il tempo occorrente perché si...
Definizione completa

Paràlisi A Frìgore

(o paralisi idiopatica, o sindrome di Bell), paralisi che colpisce tutto il territorio innervato dal nervo facciale, per cui manca...
Definizione completa

Miosi

Diminuzione del diametro della pupilla. La miosi è fisiologica nella visione di oggetti vicini o quando la luce dell’ambiente è...
Definizione completa

Angina Abdòminis

(o ischemia intestinale cronica), malattia provocata da una progressiva riduzione di afflusso sanguigno all’intestino tenue per un’arteriopatia (in genere arteriosclerotica)...
Definizione completa

Piede Valgo

Anomalia di atteggiamento del piede per cui il tallone è deviato verso l’esterno....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6454

giorni online

626038

utenti