His, Fascio Di
Definizione medica del termine His, Fascio Di
Ultimi cercati: Pollachiuria - Ipogalattìa - Mortalità - Commessura - Leptina
Definizione di His, Fascio Di
His, Fascio Di
Tratto del tessuto di conduzione specifico cardiaco che nasce dal bordo anteroinferiore del nodo atrio-ventricolare e, correndo lungo la parte membranosa del setto interventricolare, raggiunge il setto interventricolare muscolare.
Qui si divide in due branche: la branca destra è un fascio sottile e ben individualizzato di fibre che scende lungo il lato destro della porzione muscolare del setto interventricolare e si distribuisce prevalentemente al ventricolo destro; la branca sinistra, invece, si sfilaccia in una serie di fibre che corrono lungo la parete sinistra del setto interventricolare, distribuendosi prevalentemente al ventricolo sinistro (nell'ambito di una ampia variabilità individuale, è spesso possibile individuare, perlomeno da un punto di vista clinico, due fascicoli principali - anteriore e posteriore - della branca sinistra).
Dall'integrità anatomica del fascio di His e delle sue branche dipende la regolare trasmissione degli impulsi cardiaci dagli atri ai ventricoli: l'interruzione del sistema di conduzione a uno di questi livelli comporta, infatti, l'insorgenza di aritmie bradicinetiche che vengono chiamate blocchi di branca.
Qui si divide in due branche: la branca destra è un fascio sottile e ben individualizzato di fibre che scende lungo il lato destro della porzione muscolare del setto interventricolare e si distribuisce prevalentemente al ventricolo destro; la branca sinistra, invece, si sfilaccia in una serie di fibre che corrono lungo la parete sinistra del setto interventricolare, distribuendosi prevalentemente al ventricolo sinistro (nell'ambito di una ampia variabilità individuale, è spesso possibile individuare, perlomeno da un punto di vista clinico, due fascicoli principali - anteriore e posteriore - della branca sinistra).
Dall'integrità anatomica del fascio di His e delle sue branche dipende la regolare trasmissione degli impulsi cardiaci dagli atri ai ventricoli: l'interruzione del sistema di conduzione a uno di questi livelli comporta, infatti, l'insorgenza di aritmie bradicinetiche che vengono chiamate blocchi di branca.
Altri termini medici
Condilomi Piani
Manifestazioni cliniche del secondo stadio della sifilide, che si presentano come papule giganti con superficie liscia, talora molto rilevate sul...
Definizione completa
Rinite
Processo infiammatorio acuto o cronico delle cavità nasali, suscettibile di completa guarigione, se adeguatamente trattato, a differenza della rinopatia, in...
Definizione completa
Perlinguale, Via
Via di somministrazione di farmaci che vengono assorbiti dalla mucosa della lingua, del pavimento della bocca e delle guance....
Definizione completa
Riassorbimento
Processo mediante il quale una raccolta liquida, formatasi in una cavità organica o patologica, viene assorbita nel circolo sanguigno o...
Definizione completa
Tabe
Sindrome caratterizzata da atrofia e disgregazione di un tessuto o di un organo....
Definizione completa
Spinobulbari, Fasci
Due cordoni di fibre nervose (fasci di Goll e di Burdach) che dal midollo spinale vanno al bulbo cerebrale raggiungendo...
Definizione completa
Emislabirintazione
Intervento chirurgico che si effettua in caso di labirintosi neurovascolare, per distruggere il labirinto maggiormente compromesso, in modo che vengano...
Definizione completa
Otomicosi
Infezione da funghi del meato acustico esterno. Provoca prurito. La terapia è a base di antimicotici....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
