Inclusione Dentaria
Definizione medica del termine Inclusione Dentaria
Ultimi cercati: Castle, fattore di - Etidronato - Locomotore, apparato - Mantoux, intradermoreazione di - Diplofonìa
Definizione di Inclusione Dentaria
Inclusione Dentaria
Situazione in cui un dente rimane nell’osso mascellare o nei tessuti molli perimascellari e il suo sacco pericoronario è chiuso.
Il fenomeno può interessare i denti permanenti, decidui o soprannumerari.
Un’inclusione dentaria comporta complicazioni meccaniche, infettive, nervose e tumorali.
La terapia sarà correttiva (ortodontica), se la ritenzione non è troppo profonda; in caso di complicazione si procede all’estrazione del dente.
Il fenomeno può interessare i denti permanenti, decidui o soprannumerari.
Un’inclusione dentaria comporta complicazioni meccaniche, infettive, nervose e tumorali.
La terapia sarà correttiva (ortodontica), se la ritenzione non è troppo profonda; in caso di complicazione si procede all’estrazione del dente.
Altri termini medici
Pielite
Infiammazione, acuta o cronica, localizzata al bacinetto (o pelvi) renale, vale a dire alla porzione delle vie urinarie che è...
Definizione completa
Amìgdala
Nucleo di materia grigia del cervello, appartenente al sistema limbico; è detta archistriato perché filogeneticamente antica. È posta in profondità...
Definizione completa
Frigidità
Termine che indica in modo generico la scarsa attitudine sessuale, da non confondere con l’anorgasmia. Veniva comunemente attribuita a tutte...
Definizione completa
Ureterostomìa
Intervento chirurgico mediante il quale l’uretere viene fissato alla cute (ureterostomìa cutanea) attraverso un’incisione praticata a livello della cresta iliaca...
Definizione completa
Bleomicina
Farmaco antibiotico antitumorale, che agisce grazie alla sua capacità di legame con il DNA, cui segue la rottura della molecola...
Definizione completa
Epitròclea
Indice:termine che indica l’epicondilo mediale dell’omero. L’epitròclea si presenta come una tuberosità dell’estremità inferiore dell’osso che si articola con l’ulna...
Definizione completa
Enoxaparina
Anticoagulante analogo dell’eparina, utilizzabile per via sottocutanea in monodose giornaliera. Si utilizza nella terapia delle malattie tromboemboliche e nella profilassi...
Definizione completa
Exèresi
Asportazione chirurgica di un tessuto, di un organo, di una formazione patologica, di una neoplasia, di un corpo estraneo ecc...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
