Inclusione Dentaria
Definizione medica del termine Inclusione Dentaria
Ultimi cercati: Glucosio-6-fosfato-deidrogenasi - Protopàtica, sensibilità - Arterite temporale - Defecazione - Sinalgìa dentaria
Definizione di Inclusione Dentaria
Inclusione Dentaria
Situazione in cui un dente rimane nell’osso mascellare o nei tessuti molli perimascellari e il suo sacco pericoronario è chiuso.
Il fenomeno può interessare i denti permanenti, decidui o soprannumerari.
Un’inclusione dentaria comporta complicazioni meccaniche, infettive, nervose e tumorali.
La terapia sarà correttiva (ortodontica), se la ritenzione non è troppo profonda; in caso di complicazione si procede all’estrazione del dente.
Il fenomeno può interessare i denti permanenti, decidui o soprannumerari.
Un’inclusione dentaria comporta complicazioni meccaniche, infettive, nervose e tumorali.
La terapia sarà correttiva (ortodontica), se la ritenzione non è troppo profonda; in caso di complicazione si procede all’estrazione del dente.
Altri termini medici
Check-up
Termine inglese (verifica, controllo) con cui si definisce un complesso di esami clinici e di laboratorio volti a raccogliere informazioni...
Definizione completa
Innervazione
Distribuzione di fibre nervose in un determinato organo, muscolo o territorio dell’organismo. Si parla di innervazione dell’apparato digerente, del braccio...
Definizione completa
Spermatocistite
Infiammazione, acuta o cronica, delle vescichette seminali. È provocata da germi gram-positivi (stafilococchi, streptococchi, pneumococchi, enterococchi) o gram-negativi del gruppo...
Definizione completa
Antiemètici
Farmaci usati per il trattamento sintomatico della nausea e del vomito. Il loro impiego deve essere associato a misure generali:...
Definizione completa
Ispezione
Osservazione completa e sistematica del malato (forme esterne, stato e colorito della pelle, movimenti, atteggiamento) allo scopo di rilevare tutti...
Definizione completa
Occipitale, Osso
Osso piatto che contribuisce alla formazione della regione mediana e postero-inferiore del cranio, in corrispondenza della nuca; ha forma simile...
Definizione completa
Nipiologìa
Branca della pediatria che studia specificamente lo stato di salute e la fisiologia del lattante....
Definizione completa
Sebo
Materiale grasso secreto dalle ghiandole sebacee della cute e che esercita un’azione protettiva sulla cute stessa, accrescendone l’impermeabilità ed esercitando...
Definizione completa
Cianìdrico, àcido
(o acido prussico), veleno tra i più potenti conosciuti in natura, al pari dei suoi sali (cianuri). Si trova in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6403
giorni online
621091