Caricamento...

Malva

Definizione medica del termine Malva

Ultimi cercati: Allergometrìa - ìleo meccànico - Maldigestione - Martello - Melancolìa

Definizione di Malva

Malva

(Malva silvestris, famiglia Malvacee), pianta medicinale di cui si usano in terapia i fiori o l’intero.
I principali costituenti sono le mucillagini.
Ha azione perlopiù emolliente e bechica: è quindi usata nelle specialità pettorali.
Ha anche azione calmante e lassativa.
Considerata la pianta disinfiammante per eccellenza, è usata popolarmente in tisana, da sola o associata ad altre piante.
È sostituibile con l’altea.
980     0

Altri termini medici

Sigmoidite

Processo infiammatorio, acuto o cronico, del sigma. Spesso è associata a infiammazione di altri tratti dell’intestino crasso, in corso di...
Definizione completa

Congelamento

Lesione provocata dal freddo su singole parti del corpo; si distingue dall’ipotermia, che comporta un danno generale all’organismo, anche se...
Definizione completa

Ascàride

Vedi ascaridiosi; Ascaris lumbricoides....
Definizione completa

Clorazione

Sinonimo di clorurazione....
Definizione completa

Lupus Anticoagulant

Autoanticorpo dotato di affinità per la protrombina, spesso presente nei soggetti affetti da lupus. Può legarsi anche a proteine di...
Definizione completa

Difesa, Meccanismi Di

Operazioni psichiche, in genere non coscienti, attraverso le quali l’individuo cerca di proteggere il proprio Io da situazioni penose, in...
Definizione completa

Bacillo

Vedi batterio....
Definizione completa

Emorragìa Cerebrale

Emorragia causata dalla rottura di vasi che irrorano il cervello. Nel giovane è perlopiù dovuta alla rottura di malformazioni vascolari...
Definizione completa

Ossigenazione

Processo fisiologico che consiste nella diffusione dell’ossigeno dall’aria negli alveoli dei polmoni al sangue dei capillari polmonari, dove esso si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6235

giorni online

604795

utenti