Piombo
Definizione medica del termine Piombo
Ultimi cercati: Mesosistòlico - Nervino - Biochìmica - Emopatìa - Lacinia
Definizione di Piombo
Piombo
Metallo pesante, presente naturalmente nella crosta terrestre e impiegato in diversi settori industriali.
Date le sue caratteristiche di grande stabilità chimica, il piombo utilizzato (sotto forma di piombo tetraetile) come antidetonante in alcune benzine è in grado di diffondersi e di accumularsi nell’ambiente in modo ubiquitario.
È pertanto considerato un inquinante dell’aria, dell’acqua e del suolo assai pericoloso in quanto biodisponibile a livello vegetale, animale e umano.
Il piombo assunto dall’uomo per via respiratoria e, secondariamente, per via alimentare, viene nella maggior parte escreto, tuttavia può accumularsi nel tessuto osseo e mobilizzarsi anche molto tempo dopo l’assunzione.
In questo caso si parla di intossicazione da piombo o saturnismo (vedi avvelenamento).
Date le sue caratteristiche di grande stabilità chimica, il piombo utilizzato (sotto forma di piombo tetraetile) come antidetonante in alcune benzine è in grado di diffondersi e di accumularsi nell’ambiente in modo ubiquitario.
È pertanto considerato un inquinante dell’aria, dell’acqua e del suolo assai pericoloso in quanto biodisponibile a livello vegetale, animale e umano.
Il piombo assunto dall’uomo per via respiratoria e, secondariamente, per via alimentare, viene nella maggior parte escreto, tuttavia può accumularsi nel tessuto osseo e mobilizzarsi anche molto tempo dopo l’assunzione.
In questo caso si parla di intossicazione da piombo o saturnismo (vedi avvelenamento).
Altri termini medici
Ipovitaminosi
Condizione di carenza parziale di vitamine. La carenza totale è meglio definita avitaminosi....
Definizione completa
Enoftalmo
Condizione in cui il bulbo oculare è anormalmente situato nell'orbita in posizione più profonda di quanto non lo sia in...
Definizione completa
Stenosi Laringea
Restringimento del lume della laringe causato da un edema di origine infiammatoria o da un tumore. È spesso associata a...
Definizione completa
Parto Pilotato
Metodo di conduzione del travaglio di parto con terapia medicamentosa (sostanze ossitociche, eventualmente in associazione con farmaci antispastici) per accelerare...
Definizione completa
Glue-ear
(o otite media sieromucosa, o otorrea tubarica, o catarro tubarico cronico), otite cronica di tipo trasudativo, in cui per una...
Definizione completa
Colpocele
Scivolamento verso il basso della vagina, le cui pareti si possono estroflettere coinvolgendo nella discesa anche la vescica e il...
Definizione completa
Vòlvolo
Indice:torsione di una parte del tubo digerente sul suo asse mesenterico. Può interessare lo stomaco (spesso in corso di ernia...
Definizione completa
Li-Fraumeni, Sindrome Di
Rara sindrome ereditaria caratterizzata da un’alta frequenza di neoplasie come tumori della mammella, cerebrali, sarcomi. È dovuta all’inattivazione del gene...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
