Caricamento...

Piombo

Definizione medica del termine Piombo

Ultimi cercati: Emotorace - Wood, luce di - Tumori, ormonoterapìa dei - PESS - Sòleo

Definizione di Piombo

Piombo

Metallo pesante, presente naturalmente nella crosta terrestre e impiegato in diversi settori industriali.
Date le sue caratteristiche di grande stabilità chimica, il piombo utilizzato (sotto forma di piombo tetraetile) come antidetonante in alcune benzine è in grado di diffondersi e di accumularsi nell’ambiente in modo ubiquitario.
È pertanto considerato un inquinante dell’aria, dell’acqua e del suolo assai pericoloso in quanto biodisponibile a livello vegetale, animale e umano.
Il piombo assunto dall’uomo per via respiratoria e, secondariamente, per via alimentare, viene nella maggior parte escreto, tuttavia può accumularsi nel tessuto osseo e mobilizzarsi anche molto tempo dopo l’assunzione.
In questo caso si parla di intossicazione da piombo o saturnismo (vedi avvelenamento).
1.500     0

Altri termini medici

Vecchiaia

Indice:Vecchiaia e decadimento fisicoLa salute nella vecchiaiaperiodo della vita caratterizzato dal progressivo decadimento dell’organismo.Vecchiaia e decadimento fisico. A livello...
Definizione completa

Laringocele

Malformazione della laringe, per cui si forma una sacca aerea -anche detta ernia pneumatica- endolaringea (laringocele interno) o in regione...
Definizione completa

Benda

Fascia di garza o tela, di lunghezza e larghezza variabili, usata nelle medicazioni, anche per sostenere un arto infortunato. Le...
Definizione completa

Felodipina

Vasodilatatore appartenente alla classe dei calcioantagonisti, si usa nella terapia dell’ipertensione arteriosa e dello scompenso cardiaco....
Definizione completa

Dantrolene

Farmaco miorilassante che agisce sulla muscolatura scheletrica prevenendo la liberazione di ioni calcio dal reticolo sarcoplasmatico. Ha anche azione centrale...
Definizione completa

Coroidee, Arterie

Rami della carotide interna e dell’arteria cerebrale posteriore....
Definizione completa

Goserelin

Farmaco di sintesi, analogo del GnRH, inibisce la secrezione delle gonadotropine. Si utilizza nella terapia palliativa del carcinoma mammario avanzato...
Definizione completa

Pionefrosi

Grave ed estesa infezione del rene e del bacinetto renale, nella quale si formano sacche ripiene di pus e si...
Definizione completa

Mielocito

(o mielocita), forma di maturazione del granulocito, intermedia tra quella di promielocito e quella di metamielocito, presente nel midollo osseo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti