Reazioni Trasfusionali
Definizione medica del termine Reazioni Trasfusionali
Ultimi cercati: Parietale, osso - Morton, arterite temporale di - Iatropatìa - Vestìbolo dell’orecchio - Intubazione
Definizione di Reazioni Trasfusionali
Reazioni Trasfusionali
Complicazioni che possono seguire a trasfusioni di sangue.
Le reazioni trasfusionali di tipo immune (dovute cioè a incompatibilità plasmatica o eritrocitaria) comprendono la sindrome brivido-ipertermica, le reazioni allergiche, ma soprattutto le reazioni emolitiche post-trasfusionali, causate dalla distruzione dei globuli rossi del donatore o del ricevente per trasfusione di sangue non gruppo-compatibile.
La distruzione dei globuli rossi del donatore avviene a opera di anticorpi quando viene trasfuso sangue non compatibile per i sistemi AB0 (a-bi-zero), Rh, o altri.
La distruzione dei globuli rossi del ricevente, evento peraltro assai raro, si verifica invece quando, in casi di estrema necessità, grandi quantità di sangue di gruppo 0, contenente anticorpi sia anti-A sia anti-B, vengono trasfuse in un individuo di gruppo A o B, con conseguente emolisi dei suoi globuli rossi.
Queste reazioni trasfusionali emolitiche sono caratterizzate da nausea, vomito, dolori lombari, ittero e nei casi più gravi shock e insufficienza renale.
Le reazioni trasfusionali di tipo non immune (cioè non dovute a incompatibilità) comprendono soprattutto il sovraccarico di circolo e le infezioni da contaminazione dei materiali usati per la raccolta o da presenza di microrganismi nel sangue trasfuso.
La gran parte (80% circa) delle infezioni post-trasfusionali è dovuta al virus dell’epatite C, molto più raramente al virus dell’epatite B, all’HIV, a Toxoplasma, ai plasmodi della malaria.
Le reazioni trasfusionali di tipo immune (dovute cioè a incompatibilità plasmatica o eritrocitaria) comprendono la sindrome brivido-ipertermica, le reazioni allergiche, ma soprattutto le reazioni emolitiche post-trasfusionali, causate dalla distruzione dei globuli rossi del donatore o del ricevente per trasfusione di sangue non gruppo-compatibile.
La distruzione dei globuli rossi del donatore avviene a opera di anticorpi quando viene trasfuso sangue non compatibile per i sistemi AB0 (a-bi-zero), Rh, o altri.
La distruzione dei globuli rossi del ricevente, evento peraltro assai raro, si verifica invece quando, in casi di estrema necessità, grandi quantità di sangue di gruppo 0, contenente anticorpi sia anti-A sia anti-B, vengono trasfuse in un individuo di gruppo A o B, con conseguente emolisi dei suoi globuli rossi.
Queste reazioni trasfusionali emolitiche sono caratterizzate da nausea, vomito, dolori lombari, ittero e nei casi più gravi shock e insufficienza renale.
Le reazioni trasfusionali di tipo non immune (cioè non dovute a incompatibilità) comprendono soprattutto il sovraccarico di circolo e le infezioni da contaminazione dei materiali usati per la raccolta o da presenza di microrganismi nel sangue trasfuso.
La gran parte (80% circa) delle infezioni post-trasfusionali è dovuta al virus dell’epatite C, molto più raramente al virus dell’epatite B, all’HIV, a Toxoplasma, ai plasmodi della malaria.
Altri termini medici
Petrosi, Nervi
Rami collaterali del nervo facciale che attraversano la rocca petrosa....
Definizione completa
Balsàmici
Farmaci che aumentano la componente acquosa del secreto bronchiale, attraverso una stimolazione diretta delle mucose respiratorie e l’attivazione delle ciglia...
Definizione completa
Chilomicroni
Lipoproteine plasmatiche, che si presentano sotto forma di minuscole particelle del diametro di 1 µm circa, costituite da trigliceridi, fosfolipidi...
Definizione completa
Colpocistoplàstica
Intervento di chirurgia plastica che viene effettuato sulla parete vescico-vaginale....
Definizione completa
Formalina
Soluzione acquosa al 30-40% di formaldeide con metanolo, usata per conservare i preparati anatomici e per imbalsamazioni. È fortemente caustica...
Definizione completa
Peste
Indice:malattia infettiva causata dal batterio Ersinia pestis, che interessa i roditori selvatici, i quali la trasmettono attraverso le pulci anche...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
